Incidenza Covid, Padova prima in Veneto. Cluster nella Bassa, Granze è da rosso
Preoccupa anche l’Alta con San Pietro in Gu, Tombolo e Galliera. I nuovi contagi sono in salita rispetto a metà agosto
Claudio Malfitano
PADOVA. È Padova la provincia con la maggiore incidenza di casi Covid in Veneto nella prima settimana di settembre: sono stati registrati 863 nuovi contagi pari a 92,43 casi ogni 100 mila abitanti. Quasi il doppio della soglia di 50 fissata come “alert” per eventuali passaggi in zona gialla. Passaggi scongiurati dal fatto che il tasso di occupazione delle terapie intensive e dei reparti di area medica è ben al di sotto della soglia del 10% fissata dalle norme.
Un segnale di allarme in un contesto in cui il virus pare essere sostanzialmente stabile, se non in discesa. Ma alla vigilia di una “prova del 9” come quella del rientro dei ragazzi a scuola.
A preoccupare sono soprattutto alcuni cluster che esplodono nei piccoli comuni, oltre alla necessità di migliorare il sistema di sorveglianza della malattia che probabilmente non riesce a “mappare” perfettamente tutti i nuovi contagi.
L’ESPANSIONE IN VENETO
Subito dopo metà agosto l’incidenza nel Padovano era di 77 casi ogni 100 mila abitanti e il territorio in cui l’incendio del Covid divampava con maggior forza era quello polesano.
Due settimane dopo tutto è cambiato: è la provincia euganea quella in cui si sono registrati più contagi, seguita da Treviso e poi Vicenza. Mentre a Rovigo il tasso ogni 100 mila abitanti è sceso sotto i 50.
Cambiamenti così repentini sono giustificati dal fatto che siamo di fronte ancora ad un numero di casi limitati, per cui pochi cluster possono far variare di molto l’incidenza di un territorio.
IL CLUSTER DELLA BASSA
A preoccupare maggiormente è l’aumento dell’incidenza in due piccoli comuni della Bassa che hanno raggiunto indicatori da record: in testa al tasso di incidenza c’è Granze, dove si sono registrati “solo” 7 casi, ma rapportati alla popolazione hanno dato un tasso di 353,18 casi ogni 100 mila abitanti. Lo stesso vale per il paese vicino, Villa Estense, dove altri 6 casi portano l’incidenza a 276,88.
Da notare che sono gli unici due comuni padovani sopra la soglia di 250, quella in cui teoricamente potrebbe scattare la zona rossa. Granze è anche un comune in cui la vaccinazione non è ancora “esplosa”: è il 77esimo nella classifica dei 102 territori padovani, e ha una copertura del 77,9% con 389 persone non vaccinate. Per quanto riguarda Villa Estense la campagna di immunizzazione va meglio, con un tasso di copertura dell’80,3% della popolazione.
I PROBLEMI NELL’ALTA
Anche l’Alta non sfugge però alla morsa del Covid. Sono diversi i comuni con un’incidenza sopra i 150: c’è San Pietro in Gu con 248,19 casi ogni 100 mila abitanti, poi Tombolo con 240,73, Galliera Veneta che viaggia con 196,96. Ed è dell’Alta anche il comune più grosso con la maggior incidenza: Cittadella ha fatto registrare 36 casi con un tasso di 179,43.
Non sfuggirà dunque che proprio i comuni dell’Alta sono quelli che meno stanno rispondendo alla campagna vaccinale: Cittadella ha una copertura del 79,4%, Tombolo è il terzultimo comune padovano con “solo” il 74,5% di popolazione vaccinata.
I COMUNI A TASSO ZERO
Sono solo 11 i comuni “Covid free” della provincia euganea. Tutti molto piccoli, in realtà: sopra i 5 mila abitanti c’è solo Casalserugo. Gli altri sono Agna, Anguillara, Arre, Barbona, Carceri, Megliadino San Vitale, Piacenza d’Adige, Stanghella, Terrassa Padovana e Vighizzolo d’Este.
Tra i comuni più grandi quelli che vanno meglio sono Trebaseleghe che ha un tasso di 7,75, poi Vigodarzere con 23,02 e Campodarsego con 40,60.
CAPOLUOGO E GRANDI CENTRI
Per quanto riguarda Padova città sono stati registrati nella prima settimana di settembre 177 nuovi casi, con un’incidenza tutto sommato bassa: 84,25. E il capoluogo è tra i comuni più vaccinati, con un tasso di copertura dell’85%.
Dopo Cittadella, tra i grandi comuni quello con la maggior incidenza è Este con 166,97, poi c’è Monselice con 143,65, e ancora Camposampiero con 141,93, Ponte San Nicolò con 125,52, Noventa con 121,81, Cadoneghe con 117,81, Vigonza con 87,22, Piove di Sacco con 85,13, Albignasego con 85,03, Selvazzano con 47,81 e Abano con 45,52.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori