GRANTORTO. Maggioranza spaccata alle prossime elezioni. Da una parte il vicesindaco Luisana Malfatti, dall’altra due assessori – Antonio Miazzo e Mauro Marcon – con parte dei consiglieri di maggioranza e di minoranza guidati da Fiorenzo Cappellari. E infine, fuori dalle logiche di palazzo, una terza lista con a capo Elio Gelain. Tris di candidati dunque per i 3.718 elettori (1.869 maschi e 1.849 femmine) su 4.540 abitanti, con il sindaco Luciano Gavin che osserva dalla finestra. Il vicesindaco Malfatti, 48 anni, avvocato penalista e assessore da dieci anni , si presenta con la civica “Grantorto rinasce”, sostenuta anche dalla Lega Nord.
«Il municipio sarà il luogo di relazioni e di trasparenza. Il nostro programma poggia su cinque punti: attenzione al sociale, opere pubbliche, lotta al degrado ambientale, radicale ripensamento dell’assessorato alla cultura e maggiore informatizzazione della pubblica amministrazione».
Dalla parte opposta corre invece Cappellari, 59 anni, geometra, volto nuovo in politica che ha saputo unire le due anime del consiglio comunale nella lista “Unione per Grantorto”. Con lui ci sono infatti il cavaliere Miazzo, assessore e consigliere da 40 anni e memoria storica della politica locale, l’assessore alla Cultura Marcon e la consigliera Giannina Martini. «Ho accettato con onore di candidarmi perché amo il mio paese che tanto mi ha dato. Con una squadra di persone sincere e attive, portiamo avanti un programma nel segno di esperienza e rinnovamento».Tutti volti nuovi invece i candidati di “Semplicemente Grantorto” che candidano Elio Gelain a sindaco: 53 anni, sposato con tre figli, laureato in Economia e commercio, consulente di direzione ed organizzazione aziendale, Gelain si presenta con una squadra che viene dalla società civile per dar voce alle varie anime del paese. «L’obiettivo è quello di rendere Grantorto un paese a “misura di famiglia”: sviluppare la rete associativa sul territorio, aumentare le politiche sociali, creare spazi di socializzazione e sostenere i rapporti interpersonali». —
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito