È scontro sulla variante Kioene Domani il giorno della verità
È convocata la Conferenza decisoria della Federazione Rover: «L’ampliamento va contro i cittadini». E intanto denuncia “intrusioni” in casa
G. A.
VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO
Nuova variante Kioene: domani la Conferenza decisoria del Suap della Federazione: gli enti superiori, oltre al Comune, sono chiamati a dare il loro parere all’ampliamento dell’attuale impianto di via Caltana. Sul piede di guerra la consigliera comunale di minoranza Fedora Rover cheha annunciato la sua presenza. «Illustrerò, se mi permetteranno di parlare, quelli che sono i punti critici di questo ampliamento, a cominciare dal fatto che per questo intervento non può essere utilizzato un procedimento semplificato di variante». Insomma, dopo aver costruito i primi 15.370 metri quadri dell’attuale impianto su terreno agricolo attraverso una variante urbanistica approvata in Consiglio comunale e contestata da parte dell’opposizione che sollecitava anche l’insediamento dell’azienda in zona artigianale, si chiede il raddoppio impegnando altri 14. 946 metri quadri di area agricola soggetta a vincolo archeologico dell’agro centuriato e acquistati appositamente. «L’intervento si configura in variante allo strumento urbanistico e si pone in contrasto con lo stesso non essendo consentita in zona agricola la costruzione di edifici industriali» spiega Rover «per giustificare l’operazione l’amministrazione comunale va assicurando di essere stata la promotrice. Io chiedo che si faccia l’interesse dei cittadini e non dei privati». La variante andrà poi in Consiglio perché la responsabilità della decisione finale è dei consiglieri, gli enti danno solo un parere. Rover ha pure il timore che dietro l’operazione si celi qualcos’altro: «Questa nuova variante prevede anche la rielaborazione della variante precedente e non è da escludere che vengano apportate modifiche che comportino la riduzione o l’azzeramento del danno erariale di 206.903 euro chiesto dalla Corte dei Conti al sindaco, al suo vice e al tecnico comunale». Fedora Rover ha rivelato inoltre di essere stata presa di mira da sconosciuti e ha sporto denuncia. «Tornata a casa in piena notte dopo un volantinaggio ho trovato la porta di casa spalancata e alcuni documenti lasciati sul tavolo, spostati» afferma “inoltre mi hanno hackerato la sim e ho dovuto cambiarla». —
G. A.
I commenti dei lettori