Scontro all’incrocio Centauro 58enne in prognosi riservata
G. A.
VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO
Scontro all’incrocio di via Stroppari con via Cornara, motociclista ricoverato all’ospedale di Padova in prognosi riservata.
Il grave incidente stradale è accaduto ieri mattina verso le 8, il ferito è T. G., 58 anni. L’uomo, in sella al suo motociclo Suzuki 650, stava percorrendo via Stroppari con direzione Santa Maria di Sala quando dalla sua destra si immetteva una Mercedes Classe A condotta da N. F., una mamma di 33 anni che aveva a bordo il figlio undicenne da accompagnare a scuola. L’impatto, inevitabile e violento, si è verificato fra la parte frontale del motociclo e la ruota posteriore sinistra dell’auto e ha proiettato il cinquantottenne nel fosso a lato dell’incrocio. Alcuni residenti hanno immediatamente allertato i soccorsi, sul luogo dell’incidente sono arrivati i vigili del fuoco, un’ambulanza del Suem 118 e l’elisoccorso, levatosi da Padova e atterrato nel campo adiacente. Dopo essere stato stabilizzato, il ferito è stato elitrasportato all’ospedale di Padova in codice rosso. Tanta paura per la mamma e soprattutto per il figlio minore, fortunatamente illesi. Vista la gravità del motociclista, i mezzi sono stati messi sotto sequestro dagli agenti della polizia locale della Federazione che hanno rilevato l’incidente e gestito il traffico mattutino.
Altri due incidenti sulle strade del Camposampierese. Giovedì alle 15 in via Fracalanza a Massanzago un colpo di sonno ha tradito il conducente di un furgone Citroen Berlingo, finito contro il guard rail. Salvi lui, il 61 enne G. B. , e la moglie A. F. di 60 anni; ferito in maniera lieve il figlio A. B. di 37. Sono intervenuti i vigili del fuoco e la polizia locale della Federazionee per i rilievi.
Infine mercoledì alle 22. 30 in piazza Vittoria a Camposampiero si sono scontrati una moto guidata da M. B. , 32 enne di Loreggia e una Opel guidata dalla ventenne M. B. di Trebaseleghe. Grave ma non in pericolo di vita il centauro, trasportato all’ospedale di Camposampiero in ambulanza. —
G. A.
I commenti dei lettori