Muore a 49 anni Elisabetta Talpo, prof amata dagli studenti
Era stata ricoverata all’ospedale di Rovigo ma la malattia stavolta ha avuto il sopravvento. Elisabetta lascia il marito Sameh, di nazionalità egiziana, che aveva conosciuto al Cairo agli inizi della sua carriera di docente, e i genitori Fanny e Guido
Nicola Stievano
AGNA. Un’insegnante molto amata dai ragazzi e stimata dai colleghi: così viene ricordata Elisabetta Talpo, 49 anni, deceduta in seguito ad una recidiva della malattia che l’aveva colpita tre anni fa. Docente di lettere alla scuola media di Candiana, si era dovuta assentare da scuola agli inizi di marzo per un improvviso peggioramento.
Era stata ricoverata all’ospedale di Rovigo ma la malattia stavolta ha avuto il sopravvento. Elisabetta lascia il marito Sameh, di nazionalità egiziana, che aveva conosciuto al Cairo agli inizi della sua carriera di docente, e i genitori Fanny e Guido.
Dopo la laurea in lettere Elisabetta aveva scelto con convinzione la strada dell’insegnamento e per un periodo aveva lavorato all’Istituto italiano di cultura e all’istituto Don Bosco al Cairo. Per la sua conoscenza dell’arabo era stata anche mediatrice culturale in Italia.
Era sposata da vent’anni e molto legata alla famiglia. A ricordarla con affetto è la mamma: «Era la nostra unica figlia e ci lascia una testimonianza luminosa. Nonostante le difficoltà che ha dovuto affrontare non si è mai persa d’animo, in questi anni ha dato molto di più di quello che ha ricevuto. Nel dolore di questi giorni ci scaldano il cuore e ci commuovono i tanti segni di affetto e di stima da parte di chi l’ha conosciuta e le ha voluto bene. A casa è un continuo viavai di amici e colleghi che ci raccontano quanto fosse amata la nostra Elisabetta. Appena una settimana fa i suoi studenti le avevano mandato le foto di alcuni cartelloni che avevano fatto per lei».
Dolore e commozione alla scuola media di Candiana: «Elisabetta è stata una grande insegnante», ricorda il collega Maurizio Pistore, «i ragazzi la adoravano. Era anche responsabile di plesso e ci sentivamo tutte le settimane, sinceramente speravamo di rivederla tra noi».
Domani al funerale, alle 16 nella chiesa di Agna, proprio gli alunni leggeranno un ricordo a lei dedicato. Stasera alle 20.30 sarà recitato un rosario.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
I commenti dei lettori