MONTAGNANA. Il Covid spegne la vita di un altro religioso amato e stimato nella Diocesi di Padova. A 91 anni è morto don Pietro Lotto, per trent’anni arciprete di Montagnana. Nativo di Salboro, era stato ordinato presbitero il 6 luglio 1952.
Viene subito inviato come prefetto in Seminario Minore, mentre un anno dopo è vice-rettore del Collegio Barbarigo dove si pone con l’atteggiamento convincente dell’amico e dell’educatore. Nel frattempo è collaboratore festivo a San Lazzaro.
Nel biennio 1966-1967 è anche assistente diocesano della Gioventù Italiana di Azione Cattolica. Lascia la città di Padova nel settembre 1967 quando viene inviato al Collegio Vescovile Atestino di Este quale pro-rettore e diventandone rettore un anno dopo.Con la chiusura dell’Atestino (1975), don Pietro torna al Collegio Barbarigo assieme a don Guerino Piran (amministratore dello stesso Atestino), anche se entrambi vi si fermano poco perché chiamati ad altri incarichi. In effetti, don Pietro, inizialmente nominato delegato per le attività religiose e formative dell'Istituto Vescovile Barbarigo, nell’estate successiva (1976) riceve l’incarico di parroco e arciprete di Montagnana Appena arrivato nella cittadina della Bassa padovana si trova il Duomo ferito dal terremoto del Friuli e deve provvedere al restauro e consolidamento dell’edificio. La cura dell’edificio e del suo patrimonio artistico ha rappresentato per don Pietro un impegno costante.
A Montagnana dimostra una particolare cura nei confronti degli anziani, dei malati e delle persone sole, regalando a tutti parole di incoraggiamento e comprensione. Ha modo di ampliare il Villaggio della Gioventù e non trascura la collaborazione con l’amministrazione comunale.
Dopo la rinuncia alla parrocchia, avvenuta nell’estate 2006, viene nominato penitenziere nel Duomo di Montagnana e cappellano della Casa di riposo. Don Pietro è risultato positivo al Covid durante la permanenza in ospedale a Rovigo, dove era entrato per un’operazione al piede. E’ mancato il 27 febbraio all’ospedale di Schiavonia.