PADOVA. Annunciata come remota possibilità, è arrivata nella notte. Padova si risveglia sotto la neve e alcune zone della città si trasformano in pericoli per il traffico, ma altri in veri e propri presepi.
Effetto sorpresa per la prima nevicata dell’inverno mercoledì 2 dicembre.
La neve caduta nella notte si è depositata su strade e marciapiedi, creando una pericolosa poltiglia sia per i pedoni che per le auto.Sempre d'effetto l'isola Memia innevata e il Prato imbiancato. Un quadretto che raccoglie le frettolose occhiate dei passanti impegnati a non cadere.
Massima attenzione per il traffico. Il Comune ha fatto uscire gli spargisale alle 5.30 e i punti nevralgici della città e delle tangenziali sono trattati, ma la formazione di poltiglia o, peggio, ghiaccio, è sempre in agguato.
In questi casi la polizia locale chiede di moderare la velocità e mantenere una guida prudente aumentando le distanze di sicurezza ove possibile.
Il primo a fermarsi è stato il tram. Il servizio è stato sospeso in Riviera Ruzzante dopo che un mezzo non è stato più in gradio di muoversi. Intervento dei mezzi di soccorso e di un più sicuro trattore.