Salvano l’automobilista finita nel Piovego: doppia cittadinanza onoraria ai due eroi
Il sindaco Rocchio: «Un esempio per tutti». Cadoneghe premierà Marzocchi, un riconoscimento da Brugine per Lunardi
Giusy Andreoli
CURTAROLO. A Sergio Marzocchi e Alessandro Lunardi verrà concessa la cittadinanza onoraria del Comune di Curtarolo. Un premio ai due eroici uomini che non hanno esitato a spogliarsi e tuffarsi nel canale Piovego Villabozza per estrarre dalla Seat Ibiza la curtarolese E. M. che vi era finita dentro dopo lo scontro con un’altra auto.
I due l’hanno estratta dall’abitacolo ormai sommerso e riportata esanime a riva rischiando come minimo una grave infezione. «È un riconoscimento per il gesto nobile e solidale che hanno avuto nei confronti della signora di 36 anni di Curtarolo» dichiara il sindaco Martina Rocchio «un gesto che non può passare inosservato, che dev’essere di esempio per gli altri. È giusto premiarli. Grazie al loro intervento la nostra concittadina si è salvata da sicura morte. Già mercoledì ho telefonato loro per ringraziarli e congratularmi. Stiamo organizzando con la giunta perché la cittadinanza onoraria venga loro riconosciuta nel prossimo consiglio comunale. Avrei piacere di sentire anche la dottoressa che, insieme a loro, ha contribuito a rianimare la signora per ringraziare anche lei».
Il sindaco Rocchio si è recato alla Molini Agugiaro & Figna, dove Marzocchi e Lunardi lavorano, per incontrarli. L'altra mattina ai Molini si sono presentati i genitori della trentaseienne che, con le lacrime agli occhi, non sapevano come sdebitarsi per il grande dono di aver ridato loro la figlia. È stato un momento di commozione sciolto in un forte abbraccio.
«Ci hanno ringraziato ma a noi è sembrato un gesto normale. La prima cosa che abbiamo chiesto è come si chiama la signora e come sta» dice Marzocchi «Sapere che sta migliorando è il più bel regalo che potevamo ricevere».
Il padre e la madre della miracolata si sono anche intrattenuti con i titolari dei Molini. Sergio Marzocchi e Alessandro Lunardi riceveranno un riconoscimento anche dai rispettivi Comuni. Marzocchi abita a Cadoneghe, Lunardi a Brugine.
«Ho seguito la vicenda, siamo fieri di questo nostro concittadino. È giusto raccontare e dare risalto a questi gesti di autentico eroismo e non soltanto ad altri meno edificanti che avvengono nel nostro territorio» fa sapere il sindaco di Cadoneghe Marco Schiesaro «lo contatterò per chiedergli di venire in consiglio comunale come abbiamo già fatto per persone che si sono distinte in azioni di rilevanza sociale. In quella sede gli consegneremo un premio per ciò che ha fatto. Un dovere civico che però non è da tutti». Anche Lunardi verrà ringraziato pubblicamente nella maggiore sede istituzionale qual è il parlamentino locale.
«Come sindaco sono contento per il gesto del nostro concittadino» afferma il sindaco di Brugine Michele Giraldo «siamo soliti premiare i cittadini meritevoli con la consegna di un attestato. In base a quello che ci permetterà di fare la normativa vorremmo tributargli un piccolo riconoscimento. Qualcosa di simbolico per la bellissima azione compiuta. Ha messo a repentaglio la propria vita per salvarne un’altra». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I commenti dei lettori