In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Multa e taglio dei punti per eccesso di velocità Ma l’auto non è la sua

Gianni Biasetto
1 minuto di lettura

SELVAZZANO

Riceve via posta dal distretto di polizia locale PD1A di Cittadella una multa da 134,80 euro e la decurtazione di 3 punti dalla patente di guida per eccesso di velocità, ma l’auto che compare nella foto scattata dall’autovelox e allegata al verbale non è la sua.

Michele Burattin di Selvazzano, guardia giurata volontaria del settore pesca e ambiente, quando si è visto recapitare quel verbale ha subito pensato che a Cittadella quel 29 maggio, alle ore 20.15 in via Colombo, dove c’è il limite di velocità di 70 km/h, non c’era stato. «L’auto nella fotografia è una Seat Ibiza bianca, la mia macchina è una Fiat Panda bianca», afferma Burattin. «L’unica cosa che corrisponde è il colore. Osservando bene l’immagine ho scoperto l’arcano. Nel leggere il numero di targa della Ibiza mi sono accorto che l’operatore ha invertito due dei tre numeri centrali della targa e così è nato il pasticcio. Per fortuna me ne sono accorto in tempo, mi domando quanti automobilisti che viaggiano molto più di me paghino senza verificare bene il verbale». Se la violazione non verrà pagata entro 5 giorni l’ammontare sale a 186,70 euro. «Per questo errore della polizia locale di Cittadella sto perdendo tempo e soldi. A partire dalla fila che ho dovuto fare alla posta per ritirare la raccomandata» aggiunge Burattin «ora dovrò presentare ricorso anche se è evidente che si tratta di un errore. Capisco che sbagliare è umano anche se le conseguenze le devo pagare io. Questo episodio insegna che bisogna stare molto attenti prima di pagare, sono convinto che non sia il primo errore che viene commesso dall’operatore nel trascrivere il numero di targa sul verbale». —

Gianni Biasetto

I commenti dei lettori