Arrivadate: appuntamenti e consegne, a Padova nasce il portale per i negozi
Meno tempo perso al telefono, organizzazione con calendario visibile e aggiornabile, in linea con le direttive ministeriali perché non rischi di creare assembramento
2 minuti di lettura

PADOVA. Si chiama "ArrivaDaTe" ed è un servizio dedicato alle attività che fanno consegna a domicilio che ha creato, proprio in questo periodo di emergenza Coronavirus, Francesco Chinello, titolare dell'agenzia di grafica Pixel5 di Piove di Sacco.
UN AIUTO CONCRETO ALLE IMPRESE
"In sintesi creo alle varie attività un negozio on-line in modo che i clienti possano ordinare tramite computer, smartphone o tablet, loro prodotti.
I gestori del negozio o ristorante ricevono le ordinazioni in modo veloce e semplice", spiega Francesco
Chinello.
" In questo modo hanno un loro e-commerce personale senza affidarsi ad applicazioni terze come succede su altre piattaforme, a cui tra l’altro si pagano commissioni elevate (non meno del 15%)". Un'idea nata per aiutare commercianti, ristoratori e chiunque abbia un'attività commerciale.

"Visto il periodo e visto che probabilmente la situazione non migliorerà a breve per le attività come ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie, fiorerie e tante altre, ho pensato di dare in prova gratuita questo servizio per tre settimane. Nessun costo.
È un modo per aiutare le imprese del territorio a ripartire. Poi dopo il periodo di prova son liberissime di scegliere se continuare oppure no con il loro e-commerce".
Dopo le tre settimane se il commerciante decidesse di continuare dovrebbe stipulare un abbonamento mensile che però avrebbe con prezzi molto calmierati rispetto a quello a cui siamo abituati. "Penso sarà sui 39 euro mensili, un prezzo molto modico studiato proprio perché le persone possano portare avanti il servizio".
SERVIZIO PER CHI USA LE PRENOTAZIONI
"Ho in mente di preparare anche un servizio dedicato ad attività come parrucchieri, ristoranti, uffici e chiunque riceva clienti su prenotazione". Come? "Gli creo una pagina web dove il cliente visualizza il calendario e prenota l’appuntamento (data e ora ovviamente).
Per il parrucchiere, ad esempio, si potrà prenotare il servizio (es. shampoo e piega)", dice Francesco Chinello . "Vantaggi? Meno tempo perso al telefono, organizzazione con calendario visibile e aggiornabile, in linea con le direttive ministeriali perché non rischi di creare assembramento".
IL PLAUSO DI ZAIA ALL'INIZIATIVA
"Le sono grato per l’impegno che sta dimostrando con la Sua iniziativa digitale perché, facendo squadra e rimanendo uniti, possiamo superare questa battaglia contro il Coronavirus.
Plaudo, dunque, allo sviluppo di tecnologie che consentano di promuovere le attività commerciali presenti nel territorio. I Veneti, come sempre, quando la battaglia si fa dura, scendono tutti in campo e sanno dare il meglio di sé.
Lo vedo in ogni giorno di questa emergenza sanitaria e, quindi, ben vengano progetti come il Suo che, attraverso un applicativo mette in rete le aziende del food, negozi di vicinato, ristoranti della zona e altre realtà imprenditoriali consentendo loro di continuare a lavorare e ai cittadini di beneficiare dei loro prodotti. Mi complimento con Lei per essere un esempio di creatività veneta, che ci consente di guardare al futuro con ottimismo e pensare alla ripresa del nostro amato Veneto"
IL SITO
Per chi incuriosito volesse dare un'occhiata al servizio e per maggiori informazioni, basta andare a visitare il sito https://arrivadate.it
I commenti dei lettori