In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Arriva “Super Walls” primo Festival Biennale dedicato alla Street Art

Federico Franchin
1 minuto di lettura

ABANO TERME. Abano ospita, assieme a Padova, “Super Walls” il primo Festival Biennale della Steet Art in programma dal 6 al 16 giugno.

Ricco il calendario di eventi nei due fine settimana, che avranno da contorno musica live, aperitivi, incontri con artisti e conferenze. Con una pittura sostenibile saranno realizzate ad Abano due opere di street art, una delle quali, quella di fronte a Piazza del Sole e della Pace, sarà il graffito più lungo del Veneto con i suoi 38 metri di lunghezza.

Nel primo weekend di Festival, ad animarsi con musica dal vivo all’ora dell’aperitivo o in serata sarà piazza del Sole e della Pace. Ad accompagnare il gruppo di artisti francese de La Crémerie, impegnato sul muro del vicino edificio fronte Duomo, ci sarà venerdì 7 giugno (ore 17) e domenica 9 giugno (ore 21) il rock degli Urban Meadow. Sabato 8 giugno l’appuntamento è alle 18 con il concerto dell’Orchestra Giovanile Città di Abano. Sempre sabato 8 alle 18. 30, al Museo Villa Bassi incontro sul tema “Il writing come disciplina” con il professor Guido Bartorelli del Bo, la vicedirettrice del Museo Villa Bassi Rathgeb Chiara Marangoni e l’artista Yama che dipingerà la facciata del Teatro Polivalente.

«La street art che verrà prodotta durante il festival», spiega il curatore Carlo Silvestrin, «è frutto della libertà di espressione, disponibile a chiunque, e con un occhio di riguardo nei confronti dell’ambiente».

Afferma il sindaco di Abano Federico Barbierato: «Attraverso la pittura e l’uso della tecnica airlite, gli artisti impreziosiranno edifici e vie, lasciando in eredità alla città forme e colori. Una sostenibilità che sta a cuore ai cittadini e alla città di Abano». Gli artisti sfrutteranno la tecnologia italiana airlite, le cui pitture, attivate dalla luce, sono note per la capacità di purificare l’aria depurandola dall’88, 8% dagli agenti inquinanti. Previsto un concorso su Instagram con gli scatti più belli e un inno realizzato dal giovane Davide Ferronato. Si cercano giovani aiutanti per le opere. «Sono certa che questo festival contribuirà a dare un’immagine della nostra città più fresca e aperta alle novità e al cambiamento. Una città in movimento e quindi viva», le parole dell’assessore alla Cultura Cristina Pollazzi. ––

Federico Franchin

I commenti dei lettori