Maus, obiettivo fatturato a 30 milioni entro il 2022
R.S.
CAMPODARSEGO. Un obiettivo di fatturato fissato a 30 milioni di euro e un Ebitda superiore al 12%. Questi gli obiettivi che il gruppo Maus si è fissato per il 2022 dopo avere incassato (per sé e la controllata Fritz Hansberg di Modena) l'ok dei creditori a un piano concordatario “in bianco”presentato ancora nell'aprile del 2018. Prosegue dunque la strategia di un piano industriale che punta, congiuntamente alla razionalizzazione e revisione dei processi aziendali, a valorizzare l’importante e specifico know-how dell’azienda nel settore delle macchine utensili per le fonderie.
Un asset che fa del gruppo un riferimento per diversi attori internazionali e su cui il management continuerà a lavorare per il presidio strategico dei mercati esteri, con un focus particolare su Usa (dove la filiale da ora è operativa con il nome Maus North America), Cina, India, Turchia e Croazia. Parallelamente all’aumento della produzione per Maus, per Fritz Hansberg si lavora con focus sulle linee tradizionali e sulla reingegnerizzazione delle macchine, ambito in cui la società vanta competenze che possono essere mantenute e alimentate grazie alla riduzione dei costi generata anche dall’esecuzione in outsourcing della fase di montaggio.
«Abbiamo lavorato a fondo», spiega Giovanni Diana, ad del gruppo Maus, «sia alla definizione delle strategie che, sul piano operativo, allo sviluppo dei macchinari e dell’ingegneristica. Abbiamo potuto contare sulla grande professionalità dei dipendenti, sulla forte fiducia dei clienti e sull’appoggio dei creditori. Oggi siamo pronti ad affrontare con rinnovata energia la nuova fase di crescita. I primi segnali che ci arrivano dal mercato cinese con la firma dell’importante accordo di vendita e cooperazione con il gruppo CRRC e il grande interesse registrato negli Usa per l’arrivo della nostra nuova macchina "Ready Grind" rappresentano un’importante conferma della bontà del nostro piano. Un percorso che vogliamo realizzare raggiungendo tutti gli obiettivi prefissati». —
R.S.
I commenti dei lettori