È passata la variante per il casello a sud costerà 12,5 milioni
D. P.MONSELICE. L’altra sera il consiglio comunale ha approvato lo studio di fattibilità e la conseguente adozione della variante relativi alla realizzazione del nuovo casello autostradale “Monselice Sud”. Si tratta di un passaggio che serviva a far partire gli espropri necessari per la costruzione dell’opera. Lo studio di fattibilità era già stato presentato in consiglio alla fine di luglio. Il casello costerà 12 milioni e mezzo di euro e sarà finanziato in toto da Aspiag-Cervet. Sorgerà a sud della Sr 104, non lontano dall’hotel Ca’ Rocca, in un’area complessiva di 110 mila metri quadrati che per una piccola parte rientra nel territorio di Pozzonovo. Avrà la classica conformazione “a trombetta”, sarà fortemente automatizzato e per accedervi verrà realizzata una grande rotatoria. È pensato in particolare per il traffico pesante: andrà a sgravare il casello attuale, che passerà a un uso per lo più “turistico”.
Anche il Pd ha votato a favore. Spiega Francesco Corso: «La convenzione approvata a suo tempo dalla giunta prevedeva l’avvio dei lavori del secondo casello soltanto nell’ultimo stralcio del complesso Agrologic. Ciò procrastinava quest’opera, necessaria invece da subito per il notevole aumento del traffico pesante e leggero: consideriamo che il parcheggio privato di Agrologic è passato da 750 a oltre 1200 posti. Grazie anche al nostro assiduo impegno in consiglio, il casello riesce a partire ora».
L’esponente dem però osserva: «Noi avevamo chiesto che il costo dell’opera che il Comune si impegna a realizzare con la società Autostrade fosse garantito da una fideiussione di Agrologic pari all’importo del casello. Ciò non è avvenuto, sottovalutando così i rischi di un’esposizione così consistente per il Comune stesso». Per questo stesso motivo Bernardini (M5S) si è invece astenuto, pur ritenendo l’opera «fondamentale».
Lunghi, dal canto suo, ha invitato il consiglio a non contrastare «investimenti decisivi per lo sviluppo futuro della città». Il primo cittadino ha riferito che i lavori di costruzione del casello, una volta avviati, dovrebbero circa durare otto mesi. —
D. P.
I commenti dei lettori