In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Rincaro del 2,2% per l’assicurazione auto: ogni padovano paga in media 498 euro

Cadoneghe e Massanzago i comuni con i premi medi più alti. Per le moto invece registrato un calo del 7% sull’anno scorso

Claudio Malfitano
2 minuti di lettura

PADOVA. Il rincaro non è di quelli che pesano ma si fa comunque sentire: i padovani pagano il 2,2% in più sull’assicurazione Rc Auto rispetto a un anno fa. È la differenza rilevata dall’Osservatorio Facile.it riguardo al premio medio del dicembre 2018. L’assicurazione per il proprio veicolo dunque costa in media 498,51 euro, secondo il dato aggiornato a dicembre 2018 e ottenuto dagli oltre 135 mila preventivi effettuati a Padova e provincia negli ultimi 12 mesi. In media comunque i padovani pagano meno che nel resto d’Italia, il 14,15% in meno rispetto alla media italiana (che è di 580,67 euro).



Rc Auto C’è anche chi ovviamente paga molto meno per assicurare la sua auto. Tra le curiosità dell’Osservatorio infatti c’è il premio più basso calcolato nel Padovano lo scorso mese: solo 144,31 euro per un uomo in prima classe di merito alla guida di una Volkswagen Polo terza serie immatricolata nel 1998.

Alcune curiosità arrivano anche dall’analisi dei premi medi nei diversi comuni della provincia, una volta acclarato che nel capoluogo si paga ben più che in provincia (558 euro di premio medio): a dicembre è a Massanzago che si è pagato di più, ben 616 euro in media e un rincaro rispetto all’anno precedente del 24%. Quasi 600 euro anche a Cadoneghe, dove il rincaro è stato del 31%. A Piove di Sacco la media è stata di 578 euro mentre il rincaro del 19%.

Ci sono poi cinque comuni “virtuosi” (anche per una minore incidentalità) dove i premi medi sono al di sotto dei 400 euro: Ponte San Nicolò, Torreglia, Villafranca, Teolo e Correzzola. In quest’ultimo è stato registrato un ribasso del 31% rispetto all’anno precedente.

I veicoli Secondo l’analisi dei preventivi richiesti dagli automobilisti padovani, in media le auto della nostra provincia hanno un’anzianità di 9,33 anni, più bassa che nel resto d’Italia dove è di quasi 10 anni.

Nel Padovano poi circolano mezzi con un valore mediamente più auto che nel resto del Paese. Il valore medio è infatti di 10.975,10 euro, in discesa di 16,91 euro rispetto a un anno fa. Il valore dell’auto, così come la sua anzianità, sono due dei fattori che influiscono in modo sensibile sul costo finale dell’assicurazione. Ci sono poi anche le garanzie accessorie che fanno crescere il prezzo della polizza, anche se si tratta di coperture in più in caso di inconvenienti non coperti dalla normale Rc Auto.

Le moto Prezzi in discesa nel Padovano per l’assicurazione invece delle moto. Il premio medio registrato a dicembre 2018 è di 371,5 euro con un ribasso del 7,49% rispetto a quello del dicembre dell’anno precedente. E a Padova si paga il 27% in meno rispetto alla media nazionale.

Anche in questo caso c’è la curiosità del premio più basso registrato: 101,20 euro per un uomo con la prima classe di merito che assicurava la sua Yamaha FJR 1300 immatricolata nel maggio del 2008. L’età media delle moto nella provincia euganea è infatti dell’8,87% mentre il valore medio è di 3.718,73 euro. —


 

I commenti dei lettori