Alla rassegna dello Smau brilla la stella Quantitas
PADOVA. Dall’applicazione di realtà virtuale e realtà aumentata che ti teletrasporta all’interno dei cantieri presentata dalla padovana Hybrid Reality, alla web app creata dalla padovana Noima che...
PADOVA. Dall’applicazione di realtà virtuale e realtà aumentata che ti teletrasporta all’interno dei cantieri presentata dalla padovana Hybrid Reality, alla web app creata dalla padovana Noima che permette di certificare la proprietà intellettuale di un’opera d’arte fino alla simulazione di volo in realtà virtuale sulla città di Padova proposta da FlyEmotions, la prima compagnia aerea di voli panoramici che, nelle prossime settimane, permetterà ai turisti che visitano la città di sorvolare il territorio ad un costo accessibile. Sono queste alcune delle esperienze che ieri e oggi le imprese e gli enti locali del territorio in visita a Smau Padova possono approfondire fra nuove tecnologie 4.0 e soluzioni digitali per le pubbliche amministrazioni. È stata proprio una società padovana ma con sede operativa a Mestre, Quantitas, ad aggiudicarsi il Premio Lamarck, che garantisce al vincitore la presenza all’appuntamento londinese di Smau dal 2 al 4 maggio. Quantitas sviluppa applicazioni per l’analisi dei big data per il settore delle smart communities, offrendo nuove opportunità di monitoraggio agli enti locali.
«L’innovazione e la conoscenza per diventare sviluppo economico devono transitare per l’impresa», spiega Pierantonio Macola, presidente di Smau. «Noi cerchiamo aziende e idee che possano accompagnare il tessuto economico del territorio verso nuovi orizzonti di crescita».(r.s.)
I commenti dei lettori