In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Tre libri in 500 battute ciascuno: Postorino, Burroughs e Carofiglio

Letture in pillole: le recensioni della scuola di scrittura MacAdemia

1 minuto di lettura

PADOVA. Studiare la letteratura, come si legge e come si scrive. Ecco gli obiettivi di MacAdemia – ww.macademia.it – accademia di scrittura padovana, che ci propone le sue “Letture in pillole”.

1. Le assaggiatrici di Rosella Postorino, Feltrinelli Rosa è una delle assaggiatrici del cibo di Hitler e ogni giorno sfida la morte insieme ad altre nove ragazze. “Mangiate!” ordinano gli SS e la fame ha il sopravvento… poi arriva la paura! Quando, nella primavera del ‘44, Rosa incontra il tenente Zigler fra i due nasce un’indefinibile relazione amorosa. Un libro che fa riflettere sull’ambiguità delle pulsioni e delle relazioni umane, sui rapporti che si instaurano fra vittima e carnefice e sui limiti che saremmo disposti a superare pur di sopravvivere.

2. Correndo con le forbici in mano di Augusten Burroughs, Alet Augusten ha nove anni, ama le cose che luccicano e vuole diventare una star. Ha anche un padre alcolizzato e una madre poetessa con attacchi psicotici. Abbandonato dalla madre, Augusten conosce il Dottor Finch e la sua famiglia e finisce per esserne adottato. In questa nuova realtà, Augusten vive la propria gioventù tra alienazioni e malati mentali. Un libro esilarante e disturbante, costantemente in bilico tra normalità e follia; perché lo scarto tra le due, talvolta, è così sottile da non essere evidente!

3. L’estate fredda di Gianrico Carofiglio, Einaudi Un’estate difficile per Pietro Fenoglio… e non solo. Sullo sfondo della Bari del 1992 – con il suo teatro distrutto, il suo mare, gli agguati e gli omicidi – il Maresciallo ricorre a tutta la propria esperienza per trovare il colpevole del rapimento del figlio di un capo clan. Al suo fianco, colleghi stranamente coinvolti e furfanti con un’etica tutta personale. E mentre le indagini avanzano, gli attentati di Capaci e di Via D’Amelio: due eventi che cambieranno per sempre il corso della storia italiana.

I commenti dei lettori