Arriva la Befana ultimi presepi viventi
PIOVE DI SACCO. Feste, spettacoli, musica e giochi dove i veri protagonisti saranno i bambini. E la Befana che distribuirà ai più piccoli calze, dolci e caramelle. Dal capoluogo della Saccisica ai...
1 minuto di lettura
PIOVE DI SACCO. Feste, spettacoli, musica e giochi dove i veri protagonisti saranno i bambini. E la Befana che distribuirà ai più piccoli calze, dolci e caramelle. Dal capoluogo della Saccisica ai comuni e alle frazioni del comprensorio, non mancano le occasioni per trascorrere in allegria questo fine settimana di festa. Le iniziative sono organizzate dalle Pro loco in collaborazione con le amministrazioni comunali, le associazioni locali e le parrocchie. Il primo appuntamento, e l’unico anticipato a oggi, è quello in programma a Sant’Angelo questa sera alle 20.45 in sala polivalente a Celeseo, con il concerto gospel del coro “Walk together gospel choir”.
Tutti domani gli altri appuntamenti. A Piove di Sacco alle 10.30 in piazza del municipio sarà allestito un gazebo con dolci, cioccolata, panettone e pandoro. Arriveranno anche i Re Magi che sfileranno fino al duomo accompagnati dai bambini. Al termine della messa a tutti i piccoli verrà consegnata una calza. A Corte invece il ritrovo sarà alle 18.30 in piazzale della Brenta per il falò. Ad Arzergrande domani in patronato dalle 15.30 si potrà visitare il presepio vivente. Seguiranno l’estrazione delle ceste natalizie e l’arrivo della Befana. Alle 17.30 falò in piazza don Luigi Segala. A Brugine la festa sarà agli impianti sportivi di Campagnola. Alle 15.30 spettacolo teatrale “Le lacrime del principe”; alle 17 arriverà la Befana. Alle 18 le frecce infuocate degli arcieri del Piovese accenderanno il falò. A Codevigo i Re Magi e i figuranti alle 18 partiranno dal presepe allestito negli spazi esterni del patronato per raggiungere il campo sportivo dove ci saranno il falò, lo spettacolo pirotecnico, l’estrazione della lotteria e un buffet. Iniziativa organizzata con l’Unione sportiva Codevigo. A Correzzola concerto alle 20.45 in chiesa a Villa del Bosco con il gruppo “Amici miei”. Le offerte saranno devolute a favore di alcune associazioni e onlus. A Legnaro la manifestazione inizierà alle 15.30 al palazzetto dello sport. Intrattenimenti per i più piccoli con l’associazione “La casa dei corsi”. Anche qui al termine lotteria e falò. A Polverara il falò sarà alle 16 a Isola dell’Abbà. Infine a Pontelongo il suggestivo presepe vivente si potrà visitare ancora domani, domenica e ancora domenica 14, dalle 15 alle 18. Oltre 200 i figuranti che animano un’area di 2.500 metri quadri allestita attorno la chiesa di Sant’Andrea. Domani alle 18 arriverà la Befana. Seguirà il falò.
Martina Maniero
Tutti domani gli altri appuntamenti. A Piove di Sacco alle 10.30 in piazza del municipio sarà allestito un gazebo con dolci, cioccolata, panettone e pandoro. Arriveranno anche i Re Magi che sfileranno fino al duomo accompagnati dai bambini. Al termine della messa a tutti i piccoli verrà consegnata una calza. A Corte invece il ritrovo sarà alle 18.30 in piazzale della Brenta per il falò. Ad Arzergrande domani in patronato dalle 15.30 si potrà visitare il presepio vivente. Seguiranno l’estrazione delle ceste natalizie e l’arrivo della Befana. Alle 17.30 falò in piazza don Luigi Segala. A Brugine la festa sarà agli impianti sportivi di Campagnola. Alle 15.30 spettacolo teatrale “Le lacrime del principe”; alle 17 arriverà la Befana. Alle 18 le frecce infuocate degli arcieri del Piovese accenderanno il falò. A Codevigo i Re Magi e i figuranti alle 18 partiranno dal presepe allestito negli spazi esterni del patronato per raggiungere il campo sportivo dove ci saranno il falò, lo spettacolo pirotecnico, l’estrazione della lotteria e un buffet. Iniziativa organizzata con l’Unione sportiva Codevigo. A Correzzola concerto alle 20.45 in chiesa a Villa del Bosco con il gruppo “Amici miei”. Le offerte saranno devolute a favore di alcune associazioni e onlus. A Legnaro la manifestazione inizierà alle 15.30 al palazzetto dello sport. Intrattenimenti per i più piccoli con l’associazione “La casa dei corsi”. Anche qui al termine lotteria e falò. A Polverara il falò sarà alle 16 a Isola dell’Abbà. Infine a Pontelongo il suggestivo presepe vivente si potrà visitare ancora domani, domenica e ancora domenica 14, dalle 15 alle 18. Oltre 200 i figuranti che animano un’area di 2.500 metri quadri allestita attorno la chiesa di Sant’Andrea. Domani alle 18 arriverà la Befana. Seguirà il falò.
Martina Maniero
I commenti dei lettori