In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

La vecia a Piazzola riserva sempre sorprese

O dal cielo o da terra, arriva sempre ad effetto la befana di Piazzola. Con i cavalli, con l’elicottero (quando non era ancora troppo vecchia), in macchina d’epoca o in sidecar. Qualsiasi mezzo la...

1 minuto di lettura
O dal cielo o da terra, arriva sempre ad effetto la befana di Piazzola. Con i cavalli, con l’elicottero (quando non era ancora troppo vecchia), in macchina d’epoca o in sidecar. Qualsiasi mezzo la Pro loco si inventi, la vecia non smette mai di stupire grandi e bambini, che le corrono appresso. E chi sa se lei, o i suoi aiutanti più giovani, non decidano di accogliere i bambini con i pattini nella mega pista di ghiaccio che domina la piazza. L’appuntamento è sabato 6 gennaio alle 15 in piazza Camerini con l’animazione degli zampognari. Quando la befana si farà vedere, il corteo si sposterà nell’ex jutificio per consegnare le calze, mentre i volontari della Pro loco offriranno cioccolata calda, vin brulé e dolcetti. Spettacolo da non perdere la sera prima, venerdì 5, a Grantorto, dove ogni anno arrivano centinaia di persone per il gran falò. Il ritrovo è alle 20. 30 nella struttura “El Filò” dove ci sarà lo spettacolo divertente con acrobatica e giocoleria “Le beffe della Befana” di Marga Pura nell’ambito della rassegna provinciale di Reteventi “Christmas on the road”. Al termine, tutti fuori per l’arrivo della vecia via acqua lungo la roggia Contarina. Segue poi la consegna delle calze ed il falò della vecia, organizzato dalla Pro loco nell’area degli impianti sportivi. Sempre venerdì 5, imperdibile appuntamento con la befana “irriverente” di Santa Croce Bigolina, a Cittadella. Nella prima parte della serata, a partire dalle 20. 30, protagonisti saranno i bambini, a cui è rivolto lo spettacolo “Fiabe storte” della Compagnia Febo Teatro. A seguire, l’arrivo della vecia con la sua motoscopa che, dopo aver consegnato le calze ai piccoli, porterà “regali” agli adulti, solitamente ai politici locali beffeggiati in una sorte di spettacolo satirico. Chiude il tradizionale “fogo alla vecia” lo spettacolo piromusicale.

Paola Pilotto

I commenti dei lettori