In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Piano per rilanciare le aree produttive del Conselvano

Confindustria e Zip siglano un patto con quattro Comuni per trovare idee e risorse che portino industrie nella zona

di Nicola Stievano
1 minuto di lettura
CONSELVE. A quattro anni dal fallimento di Attiva – Cosecon si torna a parlare di sviluppo e riqualificazione dell’area industriale del Conselvano, con l’ambizione di intercettare finanziamenti statali ed europei per rilanciare una zona a lungo dimenticata. Nonostante la presenza di aziende medio grandi e di importanti realtà produttive, l’area industriale conselvana vive un certo isolamento e soffre della mancanza di un coordinamento. Protagonista di questa svolta è il “Tavolo tecnico programmatico per la gestione della zona industriale del Conselvano (Zic)” promosso dalla Delegazione Confindustria di Este insieme ai Comuni di Arre, Bagnoli di Sopra, Conselve, Tribano e al Consorzio Zona industriale di Padova (Zip). È una sorta di “cabina di regia permanente” per mettere a punto i progetti operativi per la riqualificazione della Zic, realizzare un programma condiviso di rilancio per consolidare le imprese esistenti e attrarre nuove realtà e sostenere i progetti di re-industrializzazione, incluse le iniziative volte ad attrarre risorse pubbliche nazionali e comunitarie. Il soggetto tecnico, la Zip di Padova, si metterà a caccia dei finanziamenti per le prime opere che interessano un’area di 3,7 milioni di metri quadrati nella quale operano 2.400 aziende. Il piano di lavoro prevede già nelle prossime settimane la redazione di un piano per la gestione delle infrastrutture stradali e la valorizzazione delle aree disponibili, ben 688 mila metri quadrati di terreni, valorizzati anche dal nuovo casello autostradale sulla Monselice–mare. «La zona industriale del Conselvano è un polo strategico» sostiene Francesco Blasi, delegato di territorio Confindustria di Este «da troppo tempo in una condizione di degrado per lo stato delle strade, la scarsa vigilanza, l’abbandono di alcuni immobili. Confindustria metterà a disposizione competenze e progettualità per aprire una fase nuova che potenzi le opportunità manifatturiere del territorio, attragga nuove realtà, anche basate sull’industria 4. 0 e su processi di filiera, e aiuti la ripresa». Il tavolo tecnico è stato sottoscritto da Blasi con sindaci Alberto Sturaro di Arre, Roberto Milan di Bagnoli, Alberta Boccardo di Conselve, Piergiovanni Argenton di Tribano e con Alberto Cecolin Presidente del Consorzio Zip.



I commenti dei lettori