Vitruvian Game tra i sei gioielli del Maker Faire di Roma
Applausi e centinaia di giovani visitatori in coda per provare il Vitruvian Game, l’innovativa tecnologia portata alla Maker Faire di Roma da FabLab Network. Il “gioiello” è il frutto del lavoro di 8...
1 minuto di lettura
Applausi e centinaia di giovani visitatori in coda per provare il Vitruvian Game, l’innovativa tecnologia portata alla Maker Faire di Roma da FabLab Network. Il “gioiello” è il frutto del lavoro di 8 aziende venete e due californiane (Msi e Intel) e abbina le intuizioni di Leonardo Da Vinci sul canone vitruviano e sul volo alla realtà virtuale. Un connubio che ha sbalordito i visitatori della fiera degli innovatori tanto da essere inserita tra le sei più importanti innovazioni. «Siamo molto soddisfatti di questo successo» commenta Paolo Moro, anima del FabLab Network, «abbiamo portato a Roma un’intera squadra di innovatori che stanno applicando le nuove tecnologie all’attività imprenditoriale. Lo stesso Vitruvian Game non è solo un gioco, ma è stato prima laboratorio per l’ibridazione tra saper fare artigiano e nuove tecnologie, e ora strumento per l’applicazione della realtà virtuale a numerosi ambiti di ricerca». Una di queste è il connubio tra architettura e neuroscienze per creare percorsi virtuali di aumento della sicurezza nei cantieri attraverso dinamiche esperienziali. L’applicazione è portata avanti da un gruppo di tre giovani imprenditrici ccon il progetto Hybrid Reality.
I commenti dei lettori