Tre romanzi in 500 battute: Manzini, Vistarini e Berlin
Letture in pillole: le recensioni della scuola di scrittura MacAdemia

PADOVA. Studiare la letteratura, come si legge e come si scrive. Ecco gli obiettivi di MacAdemia (www.macademia.it) accademia di scrittura padovana, che ci propone le sue “Letture in pillole”.
1. Pulvis et umbra di Antonio Manzini, Sellerio
Per il vicequestore con le Clarks, Rocco Schiavoni, la polvere del passato puzza di marcio. Ad Aosta il cadavere di un trans riemerge dalle acque del Doria. A Roma, un altro cadavere viene ritrovato con addosso un foglietto su cui compare proprio il numero di cellulare di Schiavoni. Dubbi, sospetti e continui colpi di scena punteggiano le due indagini che solo apparentemente sembrano distanti nel tempo e nello spazio. Una prova convincente per un romanzo dove i fantasmi, assieme ai nemici, si nascondono nell’ombra.
2. Se ho paura prendimi per mano di Carla Vistarini, Corbaccio
Smilzo è un senzatetto molto particolare: non è alcolista, non è violento, vive per conto proprio sotto un ponte sul Tevere, sbarca il lunario come può e raramente entra in un supermercato. Eppure, proprio durante una di quelle occasioni si trova coinvolto in una rapina e riesce a salvare una bambina minuscola da un tentativo di rapimento. Dopo aver firmato testi di canzoni e programmi tv, Carla Vistarini arriva al successo letterario con un romanzo sorprendente, sospeso tra il thriller e la commedia.
3. La donna che scriveva racconti di Berlin Lucia, Boringhieri
Nelle storie che compongono l’ossatura di questa raccolta, pubblicata postuma, c’è la vita stessa dell’autrice americana. Una vita tormentata dalla scoliosi, dalla povertà, da un matrimonio andato male e appesantita dalla fatica di allevare quattro figli. Nei diversi racconti, venati da una sottile ironia, vengono presentate situazioni paradossali e surreali che contribuiscono a creare una narrazione favolosa ricca di quella “meraviglia” che ci spinge – ogni giorno e nonostante tutto – ad andare avanti.
I commenti dei lettori