Scuola di scrittura MacAdemia. Letture in pillole
Tre libri in 500 battute ciascuno: Murakami, Schwab e Sutter

PADOVA. Studiare la letteratura, come si legge e come si scrive. Ecco gli obiettivi di MacAdemia, accademia di scrittura padovana, che ci propone le sue “Letture in pillole”.
1. La ragazza dello Sputnik di Haruki Murakami, Einaudi Tre anime in pena che, come uno Sputnik, vagano nello spazio fra sogno e realtà inseguendosi in un girotondo onirico di sentimenti. Sumire è un’aspirante scrittrice che abbandona le proprie ambizioni per seguire Myu, affascinante imprenditrice dal passato misterioso. Sumire si innamora di Myu ed è a propria volta oggetto dell’attrazione dell’amico senza nome che ci racconta tutta la storia. Tre personaggi vividi – narrati con una scrittura assieme eterea e lucida – che trascinano nel loro spaesamento anche il lettore.
2. Magic di Victoria Schwab, Newton Compton Londra. Non un’unica citta bensì quattro. Ciascuna con una differente sfumatura. “Nera per la città perduta. Grigia per quella meno magica. Rossa per il ricco impero e Bianca per il mondo affamato.” Quattro diverse Londre collegate alla magia. Quella stessa magia che fa muovere il mago Antari Kell e la ladra Lila attraverso le varie realtà nel tentativo di non farle crollare. Un fantasy avvincente, sostenuto da personaggi affilati, di spigliata intelligenza e pungente ironia.
3. Il talento del cuoco di Martin Sutter, Sellerio A volte dietro all’apparenza di un uomo che svolge un lavoro umile può celarsi un grande artista, costretto a nascondersi dalle vicissitudini della vita. È quello che capita al protagonista di questo romanzo, delicato e travolgente. Solo l'incontro con una donna spregiudicata e coraggiosa porterà allo scoperto il talento del cuoco. Non mancheranno sorprese, delusioni, perfino momenti di tragico pericolo, e alla fine la giustizia trionferà. E in maniera assolutamente imprevedibile!
www.macademia.it .
I commenti dei lettori