In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Lucca, Zanforlin e Coltri: premi al coraggio delle donne

Una giornalista, una poliziotta e una sportiva sabato in sala Carmeli a Padova per ricevere il riconoscimento "Pari e Uguali"

1 minuto di lettura
Giuliana Lucca  

PADOVA. Un premio dedicato alle donne, al loro coraggio e all'impegno sociale alla tenacia con cui affrontano la propria vita e si dedicano agli altri con abnegazione. Un riconoscimento a quelle che si sono distinte in diversi ambiti animate da un unico comune scopo: l'impegno contro le discriminazioni.

Quest'anno a ricevere l'ambito riconoscimento anche la giornalista padovana Giuliana Lucca che da sempre si occupa di Pari Opportunità aiutando le donne soprattutto le nuove generazioni a lottare per la parità di genere nelle istituzione, nella politica e nella vita sociale. Fa parte del comitato Lina Merlin, la senatrice una vita interamente spesa per l'affermazione dei diritti e della dignità dei più deboli e le battaglie per il riconoscimento del ruolo delle donne e le pari opportunità. Giunto alla quarta edizione il premio è istituito dall'associazione per la parità di genere, contro la discriminazione e la violenza sulle donne “Pari e Uguali”.

Oltre alla giornalista Giuliana Lucca ricevono il premio Catia Zanforlin vice commissario della polizia locale di Padova che si occupa da oltre quindici anni delle donne vittime di maltrattamenti e violenza e Chiara Coltri capitana del Cus Padova Basket in carrozzina che si occupa anche della diffusione dello sport paralimpico e della sensibilizzazione al tema della disabilità, mentre Lana Sharif e Shorsh Surme giornaliste curde impegnate per i diritti del popolo curdo ritirano il “Premio Speciale” conferito alle combattenti curde per il loro coraggio.

“Pari e Uguali” associazione per la parità di genere contro la discriminazione e la violenza nei confronti delle donne non ha scopo di lucro è apartitica e laica aperta a tutti i maggiorenni senza distinzione di genere, religione o credo politico. Introduce Rodolfo Balena presidente dell'associazione presenta Leonarda Scuderi con la collaborazione di Davide Meneghini.

L'appuntamento è per sabato 17 dicembre 2016 alle 17.30 presso la Sala Carmeli in via Galileo Galilei 36 a Padova. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

I commenti dei lettori