In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Con start-up e droni l’agricoltura è 4.0

PADOVA. La digitalizzazione dell’agricoltura padovana è al centro dell’interesse internazionale. La pluri-premiata start-up padovana EZ Lab è risultata tra le dodici vincitrici della fase regionale...

1 minuto di lettura

PADOVA. La digitalizzazione dell’agricoltura padovana è al centro dell’interesse internazionale. La pluri-premiata start-up padovana EZ Lab è risultata tra le dodici vincitrici della fase regionale di Startup Europe Awards 2016, la start-up competition promossa dall'Unione europea che eleggerà le migliori startup del continente. L’innovativa piattaforma AgriOpenData, lanciata sul mercato lo scorso 25 ottobre in occasione di Smau Milano, consente di tracciare tutti i passaggi della filiera agroalimentare dal campo allo scaffale del supermercato utilizzando la tecnologia alla base degli scambi in Bitcoin: una novità accolta subito con grande interesse nel settore dell’Agrifood e che l’ha consacrata vincitrice del premio Lamarck organizzato proprio da Smau.

«In questi giorni», spiega Massimo Morbiato, fondatore di Ez Lab, «siamo stati letteralmente travolti da manifestazioni di interesse. Stiamo dialogando con alcuni possibili investitori e siamo molto fiduciosi rispetto alle potenzialità di crescita di un progetto a cui abbiamo lavorato davvero duramente negli ultimi mesi».

Nel frattempo l’università di Padova dà l’avvio a uno studio nel settore ambientale e agroforestale con l’ausilio dei droni grazie alla collaborazione tra lo spinoff dell’università di Padova Neos srl e Cardtech. L’accordo sarà siglato il 3 dicembre 2016 nella sala Carmeli (via Galileo Galilei, 36 a Padova) alle 15.30 nel corso della tavola rotonda “Dallo spazio alla terra - Applicazioni e tecnologie per l’agricoltura - Droni: la nuova frontiera”. È una sinergia che vuole dare impulso alle attività di ricerca e sviluppo nel campo ambientale ed agroforestale e alle relative applicazioni, dedicandosi inoltre alla formazione e valorizzazione delle risorse umane e all’applicazione di specifici servizi. (r.s.)

I commenti dei lettori