Curate dal tumore al seno partono per la maratona di New York
Le undici podiste di "Run for Iov" affrontano una nuova sfida
Elisa Fais
PADOVA. Colpite da un cancro al seno, curate e guarite presso l'Istituto Oncologico Veneto di Padova, hanno trovato forza e voglia di rimettersi "in corsa" e di provare muscoli e resistenza nella maratona più celebre del mondo, quella di New York: questa è la storia delle donne di "Run for Iov", il team creato all'interno dell'Istituto Oncologico Veneto-IRCCS.
Padova, "Run for Iov": podiste verso New York
Le maratonete si sono date appuntamento questa mattina allo Iov di Padova. Accompagnate da parenti e amici, sono pronte per salire sull'aereo che le porterà a New York. Correranno alla maratona il prossimo 6 novembre.
Le runners di "Run for Iov", sono undici donne che hanno sconfitto il cancro al seno, curate e seguite dagli specialisti dell'Istituto Oncologico Veneto - IRCCS. I loro nomi sono: Alessandra, 34 anni; Sabrina 44 anni; Patrizia 43 anni; Alberta 49 anni; : Susanna, 30 anni; Martina, 38 anni; Paola, 63 anni; Ornella, 53 anni; Daniela 50 anni; Caroline, 49 anni; Donatella, 53 anni. Con loro sono presenti quattro specialisti dello IOV che parteciperanno alla maratona di New York - dott.ssa Silvia Michieletto e dott.ssa Tania Saibene, chirurghi oncologi della Breast Unit dello IOV; dott.ssa Stefania Zovato, endocrinologa U.O. Tumori Ereditari-IOV; dott.ssa Samantha Serpentini, psiconcologa, IOV. Presente anche Sandra Callegarin, 47 anni, paziente guarita e promotrice dell'iniziativa.
Il team di "Run For Iov" è nato nel 2015 ed ha lavorato insieme dalla sua costituzione, seguito da un'équipe di allenatori sportivi, per prepararsi alla maratona americana.
I commenti dei lettori