STANGHELLA. Nella favola di Esopo la capra era invidiosa dell’asino, tanto da far rischiare la pelle al somaro e con il risultato di lasciarci personalmente le penne.
Nella “favola” di Stanghella, invece, caprone e ciuco sono amici per la pelle. Certo, anche in questo caso il primo è quello che comanda, ma all’asino poco importa e la loro amicizia dura ormai da anni.
Con qualche bel colpo di scena, come la fuga a due che questa notte li ha visti finire sulla Rovigana per una passeggiata fuori dal normale.
Erano le 1.30 quando i primi automobilisti si sono dovuti stropicciare gli occhi per confermare la scena: un vecchio caprone e un asino stavano trotterellando tranquillamente sulla statale 16, in barba a traffico e pericoli.In poco tempo la segnalazione è rimbalzata ai carabinieri, giunti sul posto per garantire l’incolumità di automobilisti e animali.
Capra e asino sono stati intercettati e “parcheggiati” ad un’azienda agricola di Stanghella, in attesa di scoprire chi fosse il loro padrone.
Martedì mattina ci hanno pensato i vigili della polizia locale di Boara Pisani a riportare a casa la coppia a quattro zampe: i due sono ritornati nel loro recinto di via Valcanara, dove da tempo vivono a ridosso di un’officina meccanica, praticamente come animali da compagnia.
Sempre insieme, nello stesso recinto. Non è la prima volta che i due fanno i furbetti, e peraltro l’ultima fuga è solo di due settimane fa. Come sempre è il caprone a prendere l’iniziativa e a quanto pare il somaro fa presto ad essere convinto. Di solito si addentrano in campagna, al massimo finiscono dentro il cortile di un vicino. Questa volta hanno tentato la via dell’asfalto, ma senza fortuna. Oggi il loro padrone ha deciso di dividerli per qualche tempo ma vien da pensare che ci voglia ben altro per smorzare la voglia di libertà dei due amici.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito