In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Treni, disagi dalle 21 di martedì alle 18 di mercoledì

Sciopero nazionale indetto dai sindacati di base per il contratto: prevista forte adesione

Felice Paduano
1 minuto di lettura

PADOVA. Dalle 21 di questa sera sino alle 18 di domani si preannunciano 21 ore di disagi a causa dello sciopero nazionale, indetto dai sindacati di base Cat (Coordinamento Autorganizzato Trasporti) , Usb- Lavoro Privato e Cub-Trasporti.

Si tratta di sigle sindacali, che, nel Veneto, negli scioperi passati, hanno sempre ottenuto una massiccia adesione.

Questa volta la mobilitazione riguarda non solo TrenItalia, ma anche Trenord( la società che opera, specialmente, in Lombardia, Piemonte e Veneto e che collabora con le Deutsche Bahn) e NTV( gli Italo). I ferrovieri protestano per avere un contratto più dignitoso, per una maggiore tutela della sicurezza e per la modifica della legge Fornero.

In base alla legge sui servizi essenziali, domani mattina, è garantita la fascia oraria tra le 6 e le 9. Servizio regolare solo per le Frecce( Bianche, Argento e Rosse).

A rischio gli Intercity e possibii cancellazioni di regionali sulle linee Venezia-Padova-Verona; Venezia-Padova- Bologna; Padova- Castelfranco- Montebelluna; Montebelluna- Feltre- Belluno; Mestre- Treviso- Udine; Mestre-Bassano del Grappa; Padova-Cittadella- Bassano; Treviso-Cittadella-Vicenza. Ieri sera, tra l'altro, sui binari si è registrato il quinto suicidio in dieci giorni, con disagi accusati sulla linea Bologna- Ferrara- Rovigo- Padova-Venezia dalle 19 alle 22.

L' investimento mortale è avvenuto, alle 18.50, tra le stazioni di Occhiobello( Rovigo) e Pontelagoscuro ( Ferrara). In pratica a ridosso del ponte sul Po. I primi tre sono avvenuti sulla linea Milano-Padova ed il penultimo dentro la stazione di Ferrara. 

I commenti dei lettori