In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Amianto buttato tra i rifiuti, Etra bonifica e poi presenta il conto a tre Comuni

Un comportamento incivile e pericoloso costerà 5 mila euro ai Comuni di Campodarsego, Cadoneghe e Vigodarzere: qualcuno ha gettato all’ecocentro materiale contenente amianto. Etra ha dovuto...

1 minuto di lettura

Un comportamento incivile e pericoloso costerà 5 mila euro ai Comuni di Campodarsego, Cadoneghe e Vigodarzere: qualcuno ha gettato all’ecocentro materiale contenente amianto. Etra ha dovuto bonificare l’intero cassone: non potendo risalire al responsabile, i 5 mila euro spesi saranno addebitati ai tre comuni. Il colpevole è per forza di uno dei tre paesi, dato che per entrare all’ecocentro intercomunale di via Galvani a Campodarsego occorre l’ecocard. Forse il responsabile l’ha fatto inconsapevolmente, oppure – e sarebbe peggio – era perfettamente consapevole della presenza di amianto, ma volendo evitare i costi dello smaltimento speciale, ha preferito disfarsene così. Esistendo però un pericolo contaminazione, Etra è stata costretta a bonificare l’intero cassone in cui erano finiti i residui e spedire il contenuto a un centro di smaltimento apposito. «Pensare che Comuni come il nostro danno dei contributi a chi deve smaltire piccole superfici con amianto», commenta il vicesindaco di Vigodarzere Moreno Boschello. «C’è chi non ha un minimo di coscienza e non si preoccupa della pericolosità di questo materiale. Né pensa che adesso i 1.700 euro richiesti a ogni Comune ricadranno nel piano finanziario dei rifiuti a carico della collettività e dovrà pagare pure lui». Per ovviare a futuri, simili incidenti, Etra adesso ha introdotto come prassi che i materiali inerti vengano scaricati in presenza dell’operatore e che il cittadino che consegna il materiale compili un modulo in cui dichiari l’assenza di amianto. (cri.s.)

I commenti dei lettori