In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Rimosso l’amianto dagli spogliatoi

L’intervento di bonifica costerà al Comune 35 mila euro

1 minuto di lettura

BRUGINE. Partiranno a giorni i lavori di rimozione della copertura in eternit dal tetto degli spogliatoi del campo di calcio di Campagnola. Un’operazione da 35 mila euro, stanziati interamente dal Comune di Brugine a favore della parrocchia Santi Pietro e Paolo della frazione, proprietaria del terreno di gioco e dei locali a servizio delle squadre, che ora devono essere radicalmente bonificati dalla presenza del minerale killer.

Il progetto prevede la completa sostituzione delle lastre in cemento amianto delle coperture e la successiva posa di nuove e più robuste lamiere in acciaio, termicamente coibentate, che quindi garantiranno non solo una maggiore salubrità dei locali, ma anche un isolamento adeguato per poterli riscaldare senza dispersioni. «Questo intervento viene eseguito con un duplice scopo», ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici Fabio Magagnato, «quello di eliminare le possibili infiltrazioni d’acqua che potrebbero verificarsi a causa della vetustà del manufatto e, soprattutto, quello di risanare gli spogliatoi dalla presenza di materiali nocivi. Il contributo coprirà interamente le spese dei lavori e permetterà anche di realizzare una tettoria per il riparo degli atleti della polisportiva Due stelle».

«Questo intervento è fondamentale per poter garantire massima sicurezza agli atleti che vorranno usufruire degli spogliatoi», ha aggiunto il sindaco Michele Giraldo, «siamo andati incontro alle esigenze della parrocchia, che non aveva i fondi sufficienti per eseguire lavori così importanti, convinti che la collaborazione tra il Comune, le parrocchie e le associazioni debba sempre essere alla base di una buona amministrazione».

Martina Maniero

I commenti dei lettori