PADOVA. Uno specchio magico attraverso il quale si possono vedere gli organi, un’autopsia virtuale a un modello umano lungo otto metri, sfogliare antichi volumi di medicina, misurare i parametri vitali come dal dottore.
Offre questo e molto altro il nuovo Museo della medicina di Padova, il Musme, che ha aperto nello storico palazzo di via San Francesco, che dal 1414 ospitava il primo ospedale della città e che è nel cuore della città.

Musme è un’esposizione interattiva che conduce in un viaggio attraverso la storia della medicina e i misteri del corpo umano, coinvolgendo i cinque sensi del visitatore con l’aiuto della tecnologia. Offre più di 300 reperti, una collezione frutto del patrimonio storico dell’Università di Padova, dell’Azienda Ospedaliera, dell’Ulss 16, dell’Archivio di Stato di Padova e dei Musei Civici.
Per allestirlo ci sono voluti anni, ma ora offre la possibilità di leggere la storia con gli strumenti della più avanzata tecnologia.
Articoli rimanenti
Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito
1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi
Sei già abbonato? Accedi
Sblocca l’accesso illimitato a tutti i contenuti del sito