Riapre Valsanzibio, la Versailles veneta sui Colli Euganei
Il giardino di Villa Barbarigo a Galzignano compie 350 anni. Da sabato è visitabile il parco di 80 mila metri quadrati

GALZIGNANO. Sabato riaprono i cancelli del Giardino di Valsanzibio a Galzignano, gioiello di natura e architettura barocca ai piedi dei Colli Euganei, considerata la Versailles veneta e tra i più pregevoli in Italia e al mondo, che quest’anno compie 350 anni. Il giardino storico di Villa Barbarigo Pizzoni Ardemani copre un’ area di circa 80 mila metri quadrati contenenti 800 alberi di oltre 100 specie diverse. Famoso per il labirinto in bosso, per gli scherzi d’acqua, le peschiere e le fontane, presenta molti alberi secolari, di cui oltre il 60% piantati tra il 1664 e il 1669.
Il giardino di Valsanzibio è unico al mondo per la quantità di piante di bosso sempreverde (Buxus sempervirens), oltre 60.000 mq, per la longevità delle stesse (molte piante di bosso hanno più di 350 anni di età) e per l’altezza che queste piante raggiungono in alcuni viali (più di 5 metri di altezza!). La Calle Veneziana, delimitata da secolari piante di bosso alte circa 5/6 metri, è una via unica al mondo che riproduce con le alte spalliere di bosso le tipiche viuzze ricavate tra gli edifici che si possono osservare a Venezia. In tema di antichità, tra le secolari piante del giardino vanno ricordati i cipressi sparsi nel giardino e quelli del viale inerpicato dietro alla Villa, i grandi Lecci, i Cedri Atlantici e Diodara, i Cipressi delle Paludi e dell’Arizona.
Tra gli alberi più imponenti va citato il Cipresso della California (Libocedro Decurrens, il più vecchio esemplare in Europa) accanto all’isola dei conigli, le Magnolie grandiflora, e alla rocciosa Grotta dell’Eremita l’alta Sequoia semprevirens e il maestoso Platano. Riuscire ad avere alberi che arrivavano dal Nuovo Mondo, trasportati attraversando l’oceano e irrigati con acqua dolce durante il viaggio, era segno di grande potenza della famiglia. Da quest’anno grazie all’accordo stretto da Villegrantour, sarà possibile acquistare i biglietti on line tramite Best Union Company spa Circuito Viva Ticket. Per Valsanzibio sarà un anno ricco di seminari, spettacoli, mostre.Il Giardino è aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 13 e dalle 14 al tramonto, orario continuato nei giorni festivi.

I commenti dei lettori