In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Dieci avvenimenti importanti previsti a Padova nel 2015

Un nuovo vescovo, una sola azienda di trasporti, i grandi concerti all'Euganeo, le eccellenze della città: ecco cosa accadrà nel nuovo anno a Padova

4 minuti di lettura

PADOVA. Prevedere il futuro è impossibile ma ci sono appuntamenti già in programma che rendono il 2015 un anno importante per Padova. Piani e progetti di lavori pubblici, grandi eventi sportivi e dello spettacolo, convegni internazionali, nomine e elezioni: ecco quello che accadrà in città e in provincia nel nuovo anno.

mattiazzo

Nel 2015 Padova avrà un nuovo vescovo. Antonio Mattiazzo ha festeggiato lo scorso anno i 25 anni alla guida della Diocesi di Padova, e il 20 aprile del 2015 compirà i 75 anni, età stabilita per il "pensionamento" dei prelati. Dopo essere entrato nel 1951 in seminario, aver seguito la vocazione missionaria in Africa e aver guidato per molti anni la Diocesi, Mattiazzo si ritirerà in pensione. Toccherà al Papa nominare il nuovo vescovo che dovrà guidare la Chiesa nella città del Santo per i prossimi anni.

elezioni

La data è stata fissata dal governo: il 17 maggio 2015. E ci sono già tre candidati sicuri: il governatore uscente Luca Zaia, con tutta probabilità alla guida di una coalizione di centrodestra; l'europarlamentare vicentina Alessandra Moretti, che ha vinto le primarie del centrosinistra assicurandosi il sostegno di Pd e Idv; e l'esponente padovano del Movimento 5 Stelle Jacopo Berti, che è passato attraverso la graticolo della "regionarie" grilline. Altri candidati arriveranno e in primavera tutti i veneti saranno chiamati a eleggere il governatoreche guiderà la Regione fino al 2020. Una scelta che condizionerà anche il futuro di Padova: a Palazzo Balbi infatti si prendono alcune decisioni importanti per il territorio, in primis quella del nuovo polo ospedaliero.

concerti

Le date sono già fissate, i biglietti già in vendita: nell'estate 2015 lo stadio Euganeo tornerà ad ospitare i grandi concerti, con decine di migliaia di persone ad applaudire il proprio mito. Il più atteso è sicuramente Vasco Rossi che con il suo "Live Kom 015" ha in programma due date a Padova: il 12 e il 13 luglio 2015. Due settimane prima, il 30 giugno 2015, l'Euganeo sarà riscaldato da tour "Lorenzo negli stadi" di Jovanotti, che torna in città due anni dopo il grandioso (e bagnato) concerto del 2013. Il 2015 comunque porterà in città altri grandi artisti internazionali, già in programma ci sono Anastacia (15 gennaio),  gli Spandau Ballet (27 marzo), i Negrita (14 aprile), Paolo Conte (17 aprile), James Taylor (24 aprile), Gianna Nannini (21 maggio), OneRepubblic (a Piazzola sul Brenta il 9 giugno), Mark Knopfler (a Piazzola il 18 luglio), Lenny Kravitz (a Piazzola il 29 luglio) e i Deep Purple (al PalaFabris il 30 ottobre 2015).

fusione

Padova avrà una sola azienda di trasporti che nascerà dalla fusione tra Aps Holding e BusItalia, società quest'ultima facente capo al gruppo Ferrovie dello Stato. Il consiglio comunale ha dato il via libera definitivo il 18 dicembre scorso: a governare il sistema di trasporto pubblico in città e in provincia dunque sarà una nuova società: il rapporto di fusione sarà 45% Aps e 55% BusItalia. Nel nuovo anno la fusione sarà formalizzata con la nascita della nuova società. Nessun taglio ai lavoratori, ma sarà necessario ridurre e modificare le corse per evitare inutili sovrapposizioni. E con tutta probabilità arriverà il "biglietto unico" per viaggiare in tutta la provincia. Tra le decisioni da prendere ci sarà quella sulla seconda linea del tram, congelata dal sindaco Massimo Bitonci che guarda con interesse a un sistema di filobus.

stanga

Bisognerà aspettare ancora diversi mesi, ma nel 2015 potrebbe vedere la luce la nuova rotatoria alla Stanga. Un progetto allo studio da diversi anni, dal costo di mezzo milione di euro, finora mai realizzato per la complessità di gestire il traffico nell'incrocio più "delicato" della città. L'opera è stata inserita per il 2015 nel piano triennale delle opere pubbliche di Palazzo Moroni. Tra i lavori pubblici che vedranno la luce quest'anno ci sarà la riasfaltatura di una parte di tangenziale (corso Argentina soprattutto) e la ristrutturazione dei padiglioni più vecchi della Fiera. Dovrebbero prendere il via anche i lavori dell'ultima parte dell'Arco di Giano: dal cavalcavia Grassi fino a Padova Est.

donatello

Sarà Donatello il protagonista di una grande mostra in programma per l'autunno del 2015. Un omaggio della città a un'artista che ha donato capolavori unici. Come il crocifisso ligneo custodito alla Chiesa dei Servi. Si stanno per concludere a Udine i lavori di restauro e la mostra sarà l'occasione per celebrare il suo ritorno in città. Tre crocifissi saranno al centro della mostra: quello ligneo dei Servi appunto, quello in bronzo custodito alla Basilica del Santo e il crocifisso di Santa Croce, che per l'occasione da Firenze dovrebbe arrivare a Padova. Un'operazione culturale di alto livello che verrà realizzata insieme dal Museo Diocesano assieme ai Musei civili di Padova.

giro

Due giorni all'insegna del grande ciclismo con il Giro d'Italia che attraverserà per ben due volte la provincia di Padova. Si parte il 21 maggio 2015 con la tappa da Imola a Vicenza: i corridori passeranno anche per la Bassa affrontando un gran premio della montagna sui Colli Euganei, a Castelnuovo. E' previsto il passaggio per Boara Pisani, Stanghella, Monselice, Galzignano, Torreglia, Teolo, Rovolon e Bastia. Il giorno dopo, 22 maggio 2015, la tappa sarà da Montecchio Maggiore a Jesolo e attraverserà l'Alta Padovana: si passerà per Piazzola sul Brenta, San Giorgio delle Pertiche e Borgoricco.

euganeo

Tra le promesse del primo cittadino Massimo Bitonci per il nuovo anno c'è la possibilità di una nuova curva allo stadio Euganeo: una struttura mobile che prenderà il posto della pista d'atletica per consentire ai tifosi di seguire più da vicino i propri beniamini sul campo. Una promessa che potrà concretizzarsi, però, a una sola condizione: che la società Biancoscudati Padova riesca a vincere il campionato di serie D e ottenere la promozione in Lega Pro. Per i tifosi biancoscudati il 2015 potrebbe portare anche un'altra sorpresa: l'avvio dei lavori di restauro dello storico campo Appiani.

universita

Linguistica e pedagogia: i maggiori esperti internazionali arrivano a Padova. Tra i grandi appuntamenti dell'Università di Padova per il 2015 spicca la ventiduesima edizione di "EuroCall", una conferenza internazionale dedicata alle lingue e alla comunicazione che per la prima volta si svolgerà in Italia. L'appuntamento è in programma dal 26 al 29 agosto in città e sarà ospitato al Bo e al dipartimento di Psicologia in via Venezia.

sanita

A fine 2015 scadrà il mandato dei direttori generali della sanità venete. Potrà essere una rivoluzione o il mantenimeto della maggior parte degli incarichi attuali: tutto dipenderà dalle elezioni regionali e dal nuovo governatore. Di certo potrebbe esserci una vera e propria "rivoluzione" per la sanità veneta. E per Padova c'è in ballo la questione del nuovo ospedale, che nel 2015 dovrà necessariamente essere localizzato.

I commenti dei lettori