Trovato morto a 22 anni ospite della casa Don Gallo
Il ragazzo ghanese era arrivato in Italia da 3 anni e sognava di fare l’idraulico I compagni della struttura di via Tommaseo increduli: «Era forte e sano»
di Simone VarrotoEra arrivato in Italia tre anni fa, con un permesso di soggiorno per motivi umanitari e la speranza di lavorare come idraulico. Lo hanno trovato morto ieri pomeriggio, a soli 22 anni, probabilmente per cause naturali, nella sua stanza alla Casa dei diritti Don Gallo, in via Tommaseo 90. Una morte imprevedibile, quella del ghanese Kwame Annor Abdul, che ha lasciato sconvolti i 60 ospiti della struttura, occupata dall'associazione Razzismo Stop poco più di un anno fa. Il giovane africano aveva trovato ospitalità a Padova ad inizio 2013, dopo essere scappato dalla Libia nel 2011. È stato visto vivo l’ultima volta lunedì alle 18,30, dopo essere andato a fare la spesa insieme ad altri ospiti. Ieri, insospettiti perché non lo vedevano dalla sera precedente, gli amici sono entrati nella sua stanza, una delle poche singole, trovandolo privo di vita. I sanitari del 118 hanno lasciato al medico legale il compito di stabilirne le cause della morte, sopraggiunta da diverse ore. I primi accertamenti escluderebbero responsabilità da parte di terzi, in quanto il cadavere non presentava segni di violenza e la stanza appariva in ordine. Sono intervenuti i carabinieri. «Siamo sconvolti», hanno dichiarato Luca Bertolino e Nicola Grigion, di Razzismo Stop, «Abdul non aveva dato segni di malessere. Era un ragazzo sano e possente, ben voluto da tutti per la sua disponibilità e generosità». Kwame Annor Abdul aveva pubblicato sul blog casadeidirittidongallo.altervista.org il suo curriculum, nella speranza di trovare lavoro come idraulico, ambito in si era diplomato in una scuola professionale di Sunyiani, in Ghana. Le sue esperienze lavorative narrano anche le tappe del viaggio, interrotto prematuramente, alla ricerca di un futuro migliore: in Libia a 18 anni, nel 2010, lavorando a Tripoli come idraulico e come muratore.
I commenti dei lettori