In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

L’ultimo saluto all’antidiva del cinema

Chiesa gremita per l’addio a Virna Lisi. Un caloroso applauso ha salutato il feretro

1 minuto di lettura
(ansa)

ROMA. Il mondo del cinema dà il suo ultimo saluto a Virna Lisi, scomparsa lo scorso 18 dicembre all’età di 78 anni. Nella chiesa di San Bellarmino, nel quartiere Parioli di Roma, in tanti hanno reso omaggio all’attrice, parenti e amici del mondo dello spettacolo, ma anche molta gente comune. «Sono molto contento di vedere la chiesa così piena di persone che volevano bene a mamma. Sapevo che era famosa ma non immaginavo ci potesse essere tanto affetto nei suoi confronti», ha confessato commosso il figlio Corrado Pesci, che ha rifiutato l’offerta del Campidoglio di allestire lì la camera ardente per l’attrice. Commovente il ricordo delle sue ultime parole: «Mia madre mi ha detto “stai sereno, perché se non ce la faccio e vado di là sto con papà, altrimenti rimango con voi, ed entrambe sono opzioni che mi piacciono”».

Un lungo e caloroso applauso ha accolto e salutato il feretro di Virna Lisi, da molti definita l’antidiva, sempre dedita alla famiglia, per la quale ha rinunciato a Hollywood. «Era una donna di straordinaria autenticità, d’altri tempi e quindi modernissima», ha detto il sacerdote durante l’omelia, «nella sua vita ha avuto una straordinaria visibilità, ma in fondo e prima di tutto è stata una persona di fede, che ha vissuto per la famiglia». Ricordi semplici e sentiti per l’attrice originaria di Ancona: «Un grande lutto attraversa il cuore di tutti gli italiani. Perdiamo un fiore, uno dei più belli», recita il cartellone di un ammiratore davanti alla chiesa. Tanti i personaggi del mondo dello spettacolo: attori come Gabriel Garko, il regista Enrico Vanzina, la regista Cristina Comencini.

I commenti dei lettori