Riconoscimento alla Da Feltre per il lavoro sull’ambiente
ABANO TERME. Nello scorso anno scolastico è stato chiesto e proposto agli studenti della scuola secondaria “Vittorino da Feltre” di collaborare al progetto grafico della Dichiarazione Ambientale...
ABANO TERME. Nello scorso anno scolastico è stato chiesto e proposto agli studenti della scuola secondaria “Vittorino da Feltre” di collaborare al progetto grafico della Dichiarazione Ambientale 2014, in quanto a giugno doveva svolgersi l’audit per il rinnovo della registrazione Emas. Il lavoro svolto da alcune classi seconde è stato veramente proficuo, e tutti gli elaborati grafici sono stati inseriti nella Dichiarazione Ambientale 2014, che è stata convalidata lo scorso mese di giugno e per la quale, il ministero dell’Ambiente - Comitato per l’Ecolabel e per l’Ecoaudit Sez. Emas, lo scorso 14 ottobre ha deliberato il rinnovo della Registrazione a favore del comune di Abano.
Da alcuni anni infatti il Comune dicon la collaborazione dell’Istituto comprensivo Vittorino da Feltre propone agli studenti l’attività di formazione e sensibilizzazione sui temi della sostenibilità ambientale e alla conoscenza del territorio. Vengono affrontati i principali aspetti ambientali legati alla Registrazione Emas quali aria, acqua, rifiuti, energia, biodiversità, inquinamento elettromagnetico e luminoso. Preziosa in questo lavoro è la collaborazione con il Centro studi Pietro d’Abano.
Il sindaco incontrerà sabato alle 11.20, alla scuola “V. da Feltre”, gli studenti che hanno partecipato al progetto grafico, le loro famiglie e i docenti che hanno collaborato, per consegnare loro la Dichiarazione Ambientale 2014. «Il Comune di Abano si dimostra sempre attento ai temi ambientali, di salvaguardia e rispetto», commenta Luca Claudio «Proprio all’inizio di quest’anno infatti abbiamo appoggiato l’iniziativa promossa dall’associazione Ancee di Riqualificazione e Risparmio Energetico che ha coinvolto i cittadini del territorio, dimostratisi molto sensibili alle politiche ambientali aderendo in gran numero al progetto». (f.fr.)
I commenti dei lettori