Sedicenne inventa un app per iPhone e iPad che insegna a fare il massaggio cardiaco
In attesa della conferma dal quartier generale di Cupertino dell’interessamento al brevetto della californiana Apple, Tommaso Scquizzato (nella foto), ha presentato la sua invenzione alla serata di...

In attesa della conferma dal quartier generale di Cupertino dell’interessamento al brevetto della californiana Apple, Tommaso Scquizzato (nella foto), ha presentato la sua invenzione alla serata di fine anno della sua scuola, l’istituto professionale Barsanti di Castelfranco. Il sedicenne ha messo a punto un’applicazione per iPhone e iPad che insegna a praticare il massaggio cardiaco. Volontario della Croce rossa di Castelfranco, il geniale Scquizzato è convinto che si potrebbero salvare molte vite conoscendo le tecniche da applicare nelle emergenze. Ha lavorato 2 mesi e ha creato la app “LiveCpr”: basta installarla su iPhone o iPad e iniziare a scuoterli in caso di emergenza; l’applicazione si attiva: una voce-guida spiega con chiarezza e semplicità al soccorritore improvvisato come eseguire correttamente il massaggio cardiaco nei preziosi attimi di attesa di un medico o di un’ambulanza. Che arriveranno di sicuro, perché l’app provvede anche a segnalare l’emergenza e la posizione al 118. L’app, la decima ideata da Tommaso, adotta le linee guida dell’American Heart Assocition del 2010. E «sarà scaricabile gratuitamente», tiene a precisare Scquizzato, « perché serve a salvare vite umane». (d.g.)
I commenti dei lettori