Scelta la performance di Claudia Ponzi
La padovana Claudia Ponzi è uno degli studenti della Naba, la Nuova accademia di belle arti di Milano selezionato tra i finalisti del progetto “Dove c’è pasta c’è…”, lanciato da Barilla, Naba e...

La padovana Claudia Ponzi è uno degli studenti della Naba, la Nuova accademia di belle arti di Milano selezionato tra i finalisti del progetto “Dove c’è pasta c’è…”, lanciato da Barilla, Naba e Young & Rubicam, con l’obiettivo di sostenere e stimolare la creatività dei giovani artisti sul tema della pasta.Circa 400 studenti del Dipartimento di Arti visive, performative e multimediali della Naba sono stati invitati a interpretare il valore della pasta con il linguaggio delle performing arts, un’espressione artistica innovativa capace di creare un’interazione diretta con il pubblico. Una giuria di esperti ha selezionato sei gruppi finalisti, tra cui quello di Claudia Ponzi, insieme ai suoi due compagni Guendalina Cerruti e Francesca Pia Ciuffreda.
«Ho subito deciso di aderire a questo progetto per mettermi alla prova e avere l’opportunità di essere valutato da alcuni tra i più autorevoli esperti di arte contemporanea» afferma Claudia «
Siamo partite dall’idea di aiutare il prossimo in una situazione in cui non ce ne sarebbe bisogno: entrare nel suo spazio vitale, imparando ad imboccarlo». La performance “Feedback” di Claudia Ponzi sarà rappresentata durante l’evento di premiazione, giovedì 6 giugno. Il gruppo vincitore sarà valutato e premiato da una giuria d’eccellenza.
In premio, gli studenti prescelti saranno ospitati dal 26 agosto all’8 settembre all’Aba (Air Berlin Alexanderplatz), una residenza d’artista per approfondire la loro ricerca e conoscere a fondo una delle città più importanti al mondo nell'ambito dell'arte contemporanea.
I commenti dei lettori