MONSELICE. Un incontro per fare il punto dopo la sentenza del Consiglio di Stato sul revamping Italcementi. Domani alle 21, in municipio a Baone, comitati e associazioni della Bassa incontreranno le amministrazioni locali. Oltre che parlare di Italcementi, si farà il punto sulla richiesta della Cementizillo per usare rifiuti (225.000 tonnellate all’anno) a Monselice e sul ddl in discussione alla Camera per l’uso di rifiuti come combustibile nelle cementerie. «Non ci lasceremo intimidire» assicurano i comitati E Noi? e Lasciateci respirare «da ridicole e improbabili class action che danno la misura del livello culturale e morale di chi le propone e non abbandoneremo per questo l ‘appassionata e strenua azione in difesa della salute e del futuro dei cittadini di oggi e di domani». Sulla sentenza interviene anche Legambiente Veneto. «Un ritorno al passato preoccupante» afferma il presidente Gigi Lazzaro. «Con questo pronunciamento il Consiglio di Stato dà il via libera ad un progetto che giudichiamo assolutamente non compatibile con il Piano del Parco Regionale dei Colli Euganei, area protetta di grande pregio, che meriterebbe maggiore tutela e valorizzazione, anche in chiave economica, con adeguate politiche di sviluppo territoriale e turistico». Continua Legambiente: «Nonostante la palese crisi del mercato del cemento (- 28%, in Italia, nel 2006 - 2010) e dell’edilizia in generale (-17,8% in termini di investimenti negli ultimi quattro anni, secondo Ance), si continua ad attribuire colpe ai rappresentanti della società civile per la mancata crescita economica del territorio, senza capire che, in realtà, le priorità di aziende del settore cementifero stanno mutando velocemente negli ultimi anni, sulla scorta del fallimento del modello economico attuale». (f.se.)
Rifiuti e cementerie Gli ambientalisti esaminano il piano

MONSELICE. Un incontro per fare il punto dopo la sentenza del Consiglio di Stato sul revamping Italcementi. Domani alle 21, in municipio a Baone, comitati e associazioni della Bassa incontreranno le...