In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Cimitero senza servizio-disabili

Disagi per la sospensione dell'iniziativa dovuta alla mancanza di fondi

Fabrizio Scardovi
1 minuto di lettura
IL DISSERVIZIO. Il cimitero maggiore a Chiesanuova  
 CHIESANUOVA. Servizio per disabili in tilt. E' stato sospeso il supporto con l'ecovettura che i Servizi sociali dell'amministrazione comunale, in collaborazione con la Presidenza del Consiglio, offrivano all'interno del Cimitero Maggiore a disabili e anziani. La sospensione è avvenuta alla fine di febbraio e da allora il servizio non è stato ancora ripristinato.  Ad aver bloccato il circuito virtuoso sarebbe stato il governo nazionale perchè a quanto pare scarseggiano i fondi per i volontari della «leva civile» ai quali era affidato il compito di guidare la vettura.  L'automezzo adesso viene utilizzato per lavori ben diversi e più ordinari. Stando alle dichiarazioni dei dipendenti, il comune è stato costretto suo malgrado a sospendere il servizio. «Sono mancati i finanziamenti - fa sapere Fabio Verlato assessore comunale ai Servizi sociali - e siamo rimasti senza i ragazzi della leva civile». Disservizio che crea problemi, tanto che i visitatori discriminati, sono costretti a stare a casa o a cercare alternative in situazioni gia difficili. Considerando che l'azienda, che nel 2005 stipulò il contratto di locazione con la città, è in fase di liquidazione, c'è il timore che l'auto, il cui noleggio si aggirava intorno ai 3.500 euro, possa perfino essere messa all'asta. Mentre il settore delle cooperative nel territorio è ricco di iniziative e il servizio sanitario con i Doblò Fiat prosegue. Verlato sottolinea gli altri traguardi raggiunti con il prezioso contributo delle associazioni, ma i volontari sono quasi tutti impegnati sul fronte dei centri sanitari è nessuno è disponibile per il cimitero. A titolo di precauzione, si rende noto che se qualcuno volesse accedere con la propria vettura, il Comune, rilascia un pass in giornata, valevole tre anni. Al modulo di richiesta compilato dall'interessato, va allegato un certificato medico che attesti le difficoltà motorie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

I commenti dei lettori