I Rockets planano al Carpe Diem di Arre
In arrivo Tolo Marton, Elisa, D’Agnello
1 minuto di lettura
Un’altra settimana densa di appuntamenti musicali dal vivo: una pioggia di concerti che non accenna ad arrestarsi. Si parte stasera ad Arre con il swing degli The Blues Night, sul palco del Carpe Diem Festival.
Mercoledì. Domani sarà la volta di una scelta insolita per il Banale Colonia Estiva, che passa dal jazz cui ci aveva abituato al new wave di Marti, mentre rientra il Pedrocchi con un concerto jazz di qualità: Giulia Facco 4tet. Spostandosi a Piove di Sacco da segnalare in piazza Vittorio Emanuele il concerto gratuito del cantautore Fabrizio Voghera. Per il Carpe Diem Festival di Arre, invece, Viva Santana, tribute band inglese numero uno del mitico chitarrista messicano.
Giovedì. Le dolci melodie del jazz la fanno ancora da padrone, anche giovedì: vada allora per il sax di Maurizio Giammarco 4tet al caffè Pedrocchi. Per il resto, imperdibile per gli affezionati del britrock e del mito Freddy Mercury, il concerto degli Innuendo ad Arre: cover e palcoscenico versione Queen perfetti.
Venerdì. È il concerto della settimana: Elisa (foto a destra) a Villa Pisani, a Stra, e saranno gomitate per gli ultimi biglietti. Sherwood Festival invece propone la controparte indie rock coi Giardini di Mirò, e anche il Carpe Diem Festival non si fa intimidire, portando sul palco un mito della chitarra blues rock: Tolo Marton (foto al centro). Al Pedrocchi per esaurire la rosa di strumenti presi in esame, il trombone jazz di Benny Lamonica, e poi The Shaman’s Blues, cover dei Doors al Greenwich Pub di Curtarolo.
Sabato. Poco potrà contrastare l’attrattiva di «Recital» di Paolo Rossi allo Sherwood, se non i Rockets (nella foto a sinistra), mitica band electro pop francese anni ’70, alieni calvi e argentati atterrati direttamente dallo spazio: il gruppo si esibirà sul palco del Carpe Diem di Arre proponendo pezzi storici come «On the road again» (che era una cover del brano blues dei Canned Heat) e «Galactica». A Palazzo Zuckermann a Padova sarà una serata all’insegna delle leggiadre e terribili composizioni di De Andre, per il tributo al cantautore dalla voce di Giulio D’Agnelo. Per finire, le cover rock di ogni generazione dei Positiva, al Greenwich Pub.
Domenica. Una delle voci più soavi del panorama, quella dell’israeliana Noa, riempirà delle note dei grandi del Jazz l’Arena Romana, mentre il Country Club Casa Gialla di Rovolon fa sentire la sua voce, o meglio quella del Claudio Conforto Jazz trio.
Mercoledì. Domani sarà la volta di una scelta insolita per il Banale Colonia Estiva, che passa dal jazz cui ci aveva abituato al new wave di Marti, mentre rientra il Pedrocchi con un concerto jazz di qualità: Giulia Facco 4tet. Spostandosi a Piove di Sacco da segnalare in piazza Vittorio Emanuele il concerto gratuito del cantautore Fabrizio Voghera. Per il Carpe Diem Festival di Arre, invece, Viva Santana, tribute band inglese numero uno del mitico chitarrista messicano.
Giovedì. Le dolci melodie del jazz la fanno ancora da padrone, anche giovedì: vada allora per il sax di Maurizio Giammarco 4tet al caffè Pedrocchi. Per il resto, imperdibile per gli affezionati del britrock e del mito Freddy Mercury, il concerto degli Innuendo ad Arre: cover e palcoscenico versione Queen perfetti.
Venerdì. È il concerto della settimana: Elisa (foto a destra) a Villa Pisani, a Stra, e saranno gomitate per gli ultimi biglietti. Sherwood Festival invece propone la controparte indie rock coi Giardini di Mirò, e anche il Carpe Diem Festival non si fa intimidire, portando sul palco un mito della chitarra blues rock: Tolo Marton (foto al centro). Al Pedrocchi per esaurire la rosa di strumenti presi in esame, il trombone jazz di Benny Lamonica, e poi The Shaman’s Blues, cover dei Doors al Greenwich Pub di Curtarolo.
Sabato. Poco potrà contrastare l’attrattiva di «Recital» di Paolo Rossi allo Sherwood, se non i Rockets (nella foto a sinistra), mitica band electro pop francese anni ’70, alieni calvi e argentati atterrati direttamente dallo spazio: il gruppo si esibirà sul palco del Carpe Diem di Arre proponendo pezzi storici come «On the road again» (che era una cover del brano blues dei Canned Heat) e «Galactica». A Palazzo Zuckermann a Padova sarà una serata all’insegna delle leggiadre e terribili composizioni di De Andre, per il tributo al cantautore dalla voce di Giulio D’Agnelo. Per finire, le cover rock di ogni generazione dei Positiva, al Greenwich Pub.
Domenica. Una delle voci più soavi del panorama, quella dell’israeliana Noa, riempirà delle note dei grandi del Jazz l’Arena Romana, mentre il Country Club Casa Gialla di Rovolon fa sentire la sua voce, o meglio quella del Claudio Conforto Jazz trio.
Argomenti:
I commenti dei lettori