Il look italiano di Kate Middleton
Per l'occasione, Kate ha scelto di giocare con il contrasto di rosa candy e nero. Il soprabito Runaway del marchio italiano Max&Co, con maxi tasche laterali e lungo fino alle ginocchia, riprende la stessa tonalità pink della felpa, in misto lana e cotone con scollo bordato da piccole onde, del marchio british Boden, uno dei preferiti della Middleton. A dimostrazione che anche una felpa, giocata sapientemente, può entrare a pieno titolo in un guardaroba royal. Punti di forza del look: abbordabile (circa 350 euro il cappotto, 75 euro circa la felpa), colori vitaminici (oltre al rosa la felpa esiste in altre cinque nuances).
I pantaloni neri Jigsaw, già visti indosso alla Duchessa che ama riciclare gli abiti oltre che sostenere la moda britannica, sono scampanati e sorretti da una cintura. Una pochette e décolleté scamosciate nere completano il look di Kate Middleton, che ha i capelli raccolti in una coda di cavallo e non dimentica di abbinare la mascherina, con delicata fantasia a fiori, alle sfumature di rosa che compongono il suo completo. Nella stessa settimana, in occasione della Giornata internazionale per i diritti delle donne, la 39enne si era mostrata in video con una pussybow blouse, una camicia con fiocco, ancora in rosa e sempre del marchio green Boden.
Dopo l'intervista
Nella visita all'istituto di Stratford, est di Londra, William e Kate hanno parlato a bambini ed insegnanti, approfondendo con questi ultimi come le risorse a favore di una sensibilizzazione alla salute mentale saranno dispiegate con la riapertura delle scuole dopo il lockdown. Nella prima uscita pubblica della coppia dopo l'intervista di Harry e Meghan, i giornalisti non hanno mancato di domandare a William un commento sulle accuse rivolte ai Windsor. L'erede al trono non ha ancora ufficialmente preso la parola al riguardo ma si è limitato a precisare un aspetto importante: "Non siamo affatto razzisti".