Scegliere bene l'abito, sia per gli sposi che per gli ospiti, è di sicuro uno degli elementi più importanti per vivere al meglio il magico giorno del matrimonio. La scelta del modello è prettamente personale, e risente dei gusti, delle influenze culturali e anche della propria fisicità, ma ecco quali sono gli elementi che hanno visto un incremento di ricerca sulla piattaforma Stylight: +20% di clic per gli abiti in tulle, +225% di clic per i corsetti, +116% d’interesse su Google per gli abiti con fiocco, +250% d’interesse su Google per applicazioni floreali.
Accanto alla scelta dell'abito, naturalmente, c'è anche il come e il dove acquistarlo. Secondo i dati di Semrush crescono le consulenze online e le prove a domicilio. Il settore dei matrimoni diventa sempre più digitale e vicino ai futuri sposi. “Chi organizza il matrimonio oggi cerca professionalità, ma anche rapidità nella consulenza e la possibilità di risparmiare tempo e denaro” ci spiegano Di Carlo e Melaragni di Wedding Revolution. Sempre più donne, sempre secondo la ricerca di Semrush, cercano l'abito su internet, scegliendo di fare online la prima consulenza con i responsabili dell’Atelier. Gli abiti da sposa vengono cercati in rete una media di quasi 99 mila volte ogni mese, con una crescita del 49% rispetto al 2019.
Abito da sposa: i modelli più richiesti
La scelta è polarizzata, senza vie di mezzo: il più cercato (secondo i dati di Semrush) è quello da principessa, con una media di 14.120 digitazioni mensili nell’ultimo anno (+1.288% rispetto al 2019), seguito dal suo esatto opposto, l’abito semplice (13.550 digitazioni al mese, con una crescita del 1.326%). Aumenta anche il numero di chi sceglie di indossare un abito da sposa anticonvenzionale, diverso da quelli tradizionali, ad esempio, corto (+179%), colorato (+406%), o addirittura nero (+260%) e rosso (+190%). Confermato anche dal report matrimoni di Stylight che tra le ricerche in merito segnala ricerca di look sposa: Anni '20, Principessa Diana, Ninfa dei boschi, Anticonvenzionale.
Secondo l’ufficio stile Atelier Emé "La scelta dell’abito rappresenta sicuramente uno dei momenti più importanti ed emozionanti per una futura sposa. C’è chi sogna l’abito bianco da sempre e chi non se lo sarebbe mai immaginato, ma tutte sono accomunate dal fatto di vivere la scelta sempre con grande trasporto – e grande preparazione. Infatti, tipicamente per una sposa è fondamentale iniziare la ricerca dell’abito con largo anticipo, noi consigliamo di iniziare circa 6 mesi prima, sia per rispettare le tempistiche di produzione degli abiti e dei fitting sartoriali, ma soprattutto per dare modo ad ognuna di trovare il 'suo' abito, quello di cui innamorarsi. Sul 'come' invece avviene la scelta, questo dipende sicuramente molto dalla sposa in questione. Noi cerchiamo sempre nei nostri Atelier di offrire loro un percorso che le faccia esplorare più opzioni e modelli diversi, in modo da trovare l’abito che rispecchi a pieno i suoi gusti e che la faccia sentire unica. Infatti, al di là delle differenze e tipicità di ognuna, le spose sono mosse spesso da due fattori principali nella scelta: il primo, è che l’abito valorizzi al massimo la loro silhouette e rifletti appieno il loro stile – e in questo le nostre Bridal Assistant si rivelano una guida fondamentale durante l’appuntamento per consigliare gli abiti più adatti per ogni sposa; il secondo, forse quello più importante, è che nel momento in cui indossino l’abito si emozionino" e continua "Il bianco rimane sicuramente la scelta più tradizionale e senza tempo. Ma, anche in questo caso, non tutti i bianchi sono uguali: possiamo passare da un bianco ottico puro a bianchi più caldi come il bianco avorio, fino a tonalità più moderne come i perla, champagne o abiti con effetti nude. Fondamentale nella scelta sarà valutare l’incarnato e i colori della sposa, in modo da scegliere il tono di bianco che più la valorizzi. Spesso sono i dettagli inoltre che possono fare la differenza: una cintura o un accessorio a contrasto può dare un tocco di originalità in più. Mentre è difficile restringere la scelta ad un unico modello!. Sicuramente quest’anno sono stati di grande tendenza abiti con linee scivolate ed essenziali come il nostro abito Alba, ma abbiamo visto anche un ritorno a linee più ampie con un taglio più classico e “regale” che ritroviamo per esempio nel nostro modello Charlotte. Infine, anche il pizzo è stato un grande protagonista: per esempio nella sua declinazione con effetto all-over nel nostro modello Lisa, per quelle spose che ricercano uno stile romantico e bucolico".
Tendenza Anni '20
La moda del secondo decennio del secolo scorso sembra più che mai attuale in ambito matrimoniale. Lunghi abiti di seta tipo sottoveste decorati con piume, perle e ampi scolli sulla schiena, sono una scelta molto gettonata per le nozze del 2022 e donano un'atmosfera vintage sia per le spose che per gli ospiti. Per non parlare del ritorno di uno degli accessori più in voga di quegli anni, la veletta. Questi look si ispirano a grandi icone come Greta Garbo e Marlene Dietrich. Su Google per gli abiti con piume si evidenza un incremento di +200% di interesse, mentre +36% di clic su Stylight per gli abiti sottoveste.
Principessa Diana
Con il ritorno dello stile anni ’90 non stupirà di certo che alcuni dei maggiori trend per i matrimoni del 2022 si ispiri ad una delle più grandi icone di quei tempi: Diana, principessa del Galles. Quindi ecco che sia per la sposa che per l’invitata tornano di gran moda le maniche a sbuffo, le scollature quadrate e i guanti da sera. I trend di ricerca su Stylight riportano un +26% di clic per gli abiti con la scollatura quadrata, +37% per gli abiti con le maniche a sbuffo, un +593% di clic per il brand Swarovski e un +22%di clic per i guanti da sera.
Anticonvenzionale
Già da qualche anno molte spose si sono allontanate dallo stile dei matrimoni classici. Spesso questo si è rispecchiato nella maggiore informalità dei loro ospiti e nell’aumento dei micro matrimoni - anche a causa delle restrizioni messe in atto durante la pandemia - di conseguenza la tendenza di avere matrimoni più informali e anticonvenzionali non ha fatto che rafforzarsi. Tra i look non convenzionali più comuni troviamo il completo o la tuta mentre per le spose e le ospiti più giovani la scelta ricade spesso sui mini abiti. In fatto di accessori il choker è sicuramente il gioiello più scelto: +125% d’interesse su Google per i completi e +28% di clic su Stylight per i mini abiti.
L'abito vintage
Gli abiti per sognare da copiare al grande e piccolo schermo
Quello di Jennifer Lopez del fim 'Married me' di Zuhair Murad.
Dopo aver accettato la proposta di matrimonio del fidanzato Alex Rodriguez presto lo indosserà davvero. Per il momento Jennifer Lopez fa le prove da sposa e si fa fotografare con un abito da sogno per le riprese del film "Marry me" totalmente decorato con fili e pietre argentati e dai volumi extralarge. La cantante, e protagonista del film in uscita "Hustler", è impegnata a New York nelle riprese del film che racconta la storia d'amore di una pop star lasciata poco prima di arrivare all'altare. Un'immagine, quella della sposa pop, che contrasta molto con la versione intima e in bianco e nero che la cantante ha recentemente diffuso sul suo Instagram. Maglione in lana, pantaloni neri, seduta al pianoforte con aria malinconica l'esplosiva JLo, fresca di exploit in jungle dress, mostra il suo lato più nascosto e scrive "#rainydayfeelings". Per ricordare che anche JLo ha i suoi giorni grigi Jennifer Lopez, una sposa a Manhattan: con l'abito da sogno per le strade di New York
Alla Bridgerton da vera Principessa con tiara e guanti.
E in 'Twilight Saga' di raso di seta.