In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

Kilani, il cane da terapia che allevia le preoccupazioni dei bambini a scuola

Kilani, il cane da terapia che allevia le preoccupazioni dei bambini a scuola
Segui La Zampa su Facebook (clicca qui)Instagram (clicca qui) e Twitter (clicca qui)
Non perderti le migliori notizie e storie di LaZampa, iscriviti alla newsletter settimanale e gratuita (clicca qui)
1 minuti di lettura

Quando i bambini della scuola elementare di Morris, in Oklahoma (Stati Uniti), sono stressati, hanno qualche difficoltà a gestire le emozioni o hanno problemi a casa, possono fare affidamento su Kalani.
Kalani è un incrocio tra un barboncino e un golden retriever che è stato addestrato come cane da terapia. È uno dei due "responsabili" della pet therapy a scuola e il suo ruolo si sta rivelando preziosissimo.


Alcuni alunni vanno da lui per trovare il coraggio di parlare con gli adulti, altri iniziano a giocare e poi si aprono con Kelli Baker, la counselor della scuola; è lei ad aver avuto l'idea di introdurre i cani da terapia. Kalani è stato donato a Kelli Baker da un allevatore che non riusciva a venderlo; è stato addestrato in maniera specifica per abituarsi a rimanere tranquillo in ambienti affollati e rumorosi come appunto può essere una scuola.


Il caso di Kalani è tutt'altro che isolato: un recente articolo di Education Week afferma che il numero di istituti che si affidano ai cani per aiutare la salute mentale dei loro piccoli studenti è in crescita, soprattutto dopo la pandemia. Non vengono trattati come animali da compagnia, ma come assistenti cruciali per migliorare la comunicazione o la gestione delle emozioni.
I loro gestori (handler) a loro volta devono imparare qualcosa delle materie che vengono insegnate con gli animali in classe, in modo da poter migliorare la comprensione dei bambini facendo qualche domanda per vedere se hanno capito.

 

E devono essere in grado di riconoscere quando il cane è stanco o stressato, oltre a tenere d'occhio le sue interazioni con gli alunni.
A differenza dei cani di servizio, che sono addestrati per aiutare una singola persona nei movimenti, i cani da terapia lavorano con un gruppo di persone. Che non si esaurisce necessariamente negli alunni: a volte anche i maestri si concedono qualche minuto di coccole con loro, alla fine di una giornata lunga e impegnativa.