
Soldato ucraino "armato" di metro e matita costruisce un "checkpoint" per gatti nella base militare
Oleksandr Valeryovich Liashuk, soldato ucraino di 25 anni, e i suoi compagni di battaglia hanno deciso di adottare i gatti randagi che bazzicavano nei dintorni della loro base militare a Dobrovelychkivka. "Non hanno un padrone, ma io tengo a loro più di chiunque altro. Vivono con noi. Quando fa caldo dormono in cucina, ma quando fa freddo vengono nei nostri rifugi e dormono sui nostri letti" spiega alla Reuters.
Ma il militare ucraino ha deciso di costruire dei "checkpoint" per i suoi amici felini: "Quando ero bambino guardavo molti film americani che mostravano le porte dei gatti nelle case private. Ho deciso di fare lo stesso per i nostri gatti. Ho iniziato la sera e finito il giorno dopo. In questo modo possono entrare e fuori quando vogliono. Gli diamo da mangiare in cucina", spiega Oleksandr.
Il filmato mostra l'uomo che, "armato" di metro, misura attentamente i gatti per creare l'ingresso perfetto per loro. Scrive anche "cat checkpoint" all'esterno quando la struttura è pronta.
"Quando li abbiamo raccolti per strada, erano gatti piccoli e molto magri. Dopo due mesi di convivenza con noi, sono diventati paffuti e sfacciati, quindi era importante misurare la loro altezza e larghezza in modo che potessero entrare dalla porta" .
Oleksandr si è arruolato volontario nell'esercito ucraino il 27 febbraio. "Vedendo tutta questa situazione, non potevo tirarmi indietro. Sono andato alla stazione militare e mi sono arruolato come volontario perché non potevo sopportare questa ingiustizia", ??ha scritto in un post sulla sua pagina Instagram.
Avere gatti in giro è terapeutico per Oleksandr e gli altri. "Mi sento bene quando questi gattini sono con me. Mi tirano su di morale e li adoriamo".
01:37
Ma il militare ucraino ha deciso di costruire dei "checkpoint" per i suoi amici felini: "Quando ero bambino guardavo molti film americani che mostravano le porte dei gatti nelle case private. Ho deciso di fare lo stesso per i nostri gatti. Ho iniziato la sera e finito il giorno dopo. In questo modo possono entrare e fuori quando vogliono. Gli diamo da mangiare in cucina", spiega Oleksandr.
Il filmato mostra l'uomo che, "armato" di metro, misura attentamente i gatti per creare l'ingresso perfetto per loro. Scrive anche "cat checkpoint" all'esterno quando la struttura è pronta.
"Quando li abbiamo raccolti per strada, erano gatti piccoli e molto magri. Dopo due mesi di convivenza con noi, sono diventati paffuti e sfacciati, quindi era importante misurare la loro altezza e larghezza in modo che potessero entrare dalla porta" .
Oleksandr si è arruolato volontario nell'esercito ucraino il 27 febbraio. "Vedendo tutta questa situazione, non potevo tirarmi indietro. Sono andato alla stazione militare e mi sono arruolato come volontario perché non potevo sopportare questa ingiustizia", ??ha scritto in un post sulla sua pagina Instagram.
Avere gatti in giro è terapeutico per Oleksandr e gli altri. "Mi sento bene quando questi gattini sono con me. Mi tirano su di morale e li adoriamo".