
Carceri minorili: "Bust Busters", il riscatto dei ragazzi parte anche dal mare e dalla sua pedagogia
La pedagogia del mare per riscattare il futuro di ragazzi finiti nei guai con la giustizia: il progetto si chiama Bust Busters ed è promosso dal Dipartimento di Giustizia Minorile della Campania insieme all'Archeoclub per formare sia dal punto di vista educativo che professionale i ragazzi dell’area penale della Campania e dare loro una seconda possibilità. L’immersione nell’area protetta di Punta Campanella. Grazie ad un accordo con l’area protetta di Punta Campanella, alcuni ragazzi dell’area penale che già hanno preso il brevetto per sub, hanno fatto la loro prima prova in mare, dopo lezioni teoriche e pratiche, al largo di Massa Lubrense. Il progetto punta al recupero dell'eco-sistema di Borgo Marinari, dove si trova Castel dell’Ovo, a Napoli, in due fasi: la prima riguarda la pulizia della superficie dello specchio d'acqua, la seconda il fondale.
02:47