A Torino un tempo le trattorie si chiamavano piole, ed erano i posti dove mangiavi con pochi soldi i tomini o le acciughe al verde e bevevi vino sfuso in genere barbera asprigna e forte. Oggi di piole ne sono rimaste poche, il panorama in compenso si è arricchito di nuovi locali dove è piacevole scoprire una cucina non solo piemontese, senza fare un mutuo.
Le 11 trattorie da non perdere a Torino
di Rocco Moliterni
Ecco una selezione di osterie dall'ottimo rapporto qualità prezzo. In zona San Salvario, a un passo dall'Eurovillage, tipiche piole con classici piemontesi e contaminazioni di cuina internazionale; nel quartiere della Crocetta da provare uno dei locali più romantici della regione; da esplorare anche San Paolo e Porta Palazzo