
Le ricette di Natale delle migliori trattorie d'Italia: Sud e Isole
La spina dorsale della cucina italiana è fatta di calore, memoria e sapori condivisi. Certo, ci sono i mille meriti dei nostri grandi chef, dalla genialità umanistica di Massimo Bottura alla spasmodica ricerca dell’essenza di Niko Romito, dalle sperimentazioni marine di Mauro Uliassi al culto del vegetale di Enrico Crippa. I loro capolavori ai fornelli ammaliano e incuriosiscono (e a volte intimidiscono). Ma, inutile negarlo, nel dna culinario di ogni italiano è la trattoria ad occupare il posto del cuore, con i suoi profumi, i suoi gusti netti e riconoscibili, il suo senso di “normalità” (e perché no, con le sue tovaglie a quadri). La cara, vecchia e rassicurante trattoria dei pranzi domenicali in famiglia, il locale delle prime uscite romantiche (e con pochi soldi in tasca), ma anche quella delle pause pranzo, del sabato sera con gli amici.
Calore e memoria, dicevamo. Definizione adatta anche al periodo che abbiamo davanti, quello delle feste. Pensando al Natale alcune immagini arrivano alla mente veloci come lo scintillio delle luci. Una di queste è il presepe, quel luogo simbolico e immaginifico nel quale ogni figura ha la sua storia e un ruolo ben definito, senza il quale non si potrebbe dire completo. A queste festività spetta anche riconoscere il ruolo centrale della tavola, luogo intorno al quale la famiglia e gli affetti si radunano tra chiacchiere e risate. Questa è l’immagine che ci ha spinti a un menu immaginario e simbolico, che spaziasse nel binomio che lega tradizione e cucina, e trovasse nel Natale un filo conduttore. Per ognuna delle regioni italiane abbiamo scelto una trattoria fra le più importanti, una grande tavola della tradizione che ha portato avanti nel proprio lavoro il vessillo di una cucina legata al territorio e ai suoi prodotti, custode di quel sapore che sa dare solo il tempo. Sono dunque alcune fra le migliori trattorie d’Italia, con i loro piatti e la loro storia di ricette e tipicità, a comporre questo gustoso presepe, attraverso i piatti e le ricette che in ogni luogo rappresentano dicembre e le feste. Venti regioni, altrettante trattorie e ricette che simboleggiano il momento e interpretano il vincolo fra luogo, storie e piatti.
Il Nord / Il centro