Giardiniera fatta in casa: ecco gli errori da evitare grazie ai suggerimenti d'autore Da Matteo Baronetto a Caterina Ceraudo, passando per molti altri cuochi, un viaggio nelle cucine stellate per carpire i segreti di una delle conserve più amate di Martina Liverani 21 Luglio 2021
Il Salento più nascosto: tra palazzi e castelli per scoprire i sapori di Puglia Luoghi antichi esplodono di luce e bontà fra cornucopie e merende colte. Uli Weber, artista tedesco protagonista di una mostra a Lecce: "Vorrei cogliere in una foto l’essenza del pane appena sfornato" di Fabio Sindici 21 Luglio 2021
Un tesoro nella cantina segreta: 4000 bottiglie di vino scoperte nell'ex palazzo della famiglia reale greca Durante un restauro della sontuosa residenza di Tatoi, vicino ad Atene, spunta un carico 235 casse, in parte risalenti al XIX secolo. Scovata anche una produzione di etichette esclusive. Gli esperti: "Alcune sono ancora buone da bere" di Jeanne Perego 21 Luglio 2021
Alvaro Claudi e l'isola d'Elba: una storia d'amore appassionata tra arte e cucina Il cuoco-scrittore, ha dedicato la sua vita al racconto della gastronomia dell'arcipelago toscano, legandola alla storia dei luoghi, dalla quale "non si può prescindere" di Giulia Felici 20 Luglio 2021
In Tennessee il whisky è donna: la distilleria è un museo della mixology Uncle Nearest è anche la prima al mondo a onorare il mastro distillatore afroamericano Nathan “Nearest” Green, nato in schiavitù ed emancipato dopo la guerra civile americana, che ha insegnato alla Jack Daniel a fare il whisky di Noemi Penna 20 Luglio 2021
Pasta alla Norma, figlia del sole: la storia, le leggende e le sue mille versioni Ricetta simbolo dell'estate siciliana, è nata nel catanese nel 1920 da una lite di teatro. Un piatto amato e reinterpretato dagli chef, omaggio "involontario" al compositore Bellini di Francesco Seminara 19 Luglio 2021
Il viaggio di Va' Sentiero diventa un documentario: "Siamo la spedizione più pazza del mondo" Il gruppo di ragazzi è partito a maggio del 2019 con un obiettivo: percorrere a piedi i 7000 km del Sentiero Italia. Stasera questa avventura, un itinerario tra storie, panorami e sapori delle Alpi e degli Appennini, approda in televisione su laF di Elisabetta Pagani 19 Luglio 2021
Venite con noi di Va' Sentiero sulle Alpi: scoprirete quanto sono buoni gubana, casunziei e missoltini Francesco Sabatini fa parte della squadra di ragazzi che da due anni percorre il Sentiero Italia, cioè l'alta via che attraversa tutte le regioni. E in questo articolo ci racconta cosa hanno scoperto, dal punto di vista enogastronomico, sulle vette del Nord di Francesco Sabatini 19 Luglio 2021
Cheese, la fiera del formaggio etico che valorizza gli animali A metà settembre torna l'appuntamento internazionale dedicato ai prodotti caseari a latte crudo. La presidente di Slow Food, Barbara Nappini: "Sarà un momento di riflessione". Spazio alle degustazioni delle forme più gustose del mondo, oltre che gelati e birra di Federica Giuliani 15 Luglio 2021
A Ventimiglia la zuppa di pesce più buona della mia vita Da Giappun a Baia Beniamin, a due passi dal confine francese, panorami paradisiaci a pelo dell'acqua e un meraviglioso risotto ai frutti di mare. Strepitoso il gelato con fior di latte di montagna di Edoardo Raspelli 15 Luglio 2021
In cucina e sala solo studenti: ecco Didaktico, il ristorante di un alberghiero che punta alla stella Nel locale di Lecco, diretti da un cuoco e un maître professionisti, lavorano gli alunni della scuola di Casargo. Lo chef: "A loro insegno che in cucina non devono esistere misteri o gelosie" dalla nostra inviata Elisabetta Pagani 14 Luglio 2021
Oltre Cannavacciuolo c'è di più: la rivoluzione gastronomica sul Lago d'Orta Il gigante buono di Masterchef sta per apire con la moglie una nuova realtà a Pettenasco: Laqua by the lake. Ma intorno all'affascinamente specchio lacustre piemontese sono tante le realtà gourmet nate prima e dopo l'arrivo della star dei fornelli di Jacopo Fontaneto 14 Luglio 2021
E nel borgo dell'Orlando innamorato ecco il regno dei formaggi A Scandiano Giovanni Gazzetti ha creato una vera boutique del gusto. In vetrina: Parmigiano Reggiano, ricotte, burri e tosoni, ma anche salami, cotechini, coppe e prosciutti di Stefano Caffarri 12 Luglio 2021
Nei vigneti del Monferrato, dove nuotano acciughe e cavallucci marini Le installazioni in ferro della scultrice Giorgia Sanlorenzo spuntano nei terreni delle aziende vinicole del territorio e ne raccontano la storia geologica, ricordando quando c'era il mare dove ora sorgono i filari di Marina Maffei 09 Luglio 2021
Giostre, fabbriche, laboratori. Il nuovo Fico rimpicciolisce e punta al divertimento: "5 milioni di euro per rinascere" Abbiamo visitato il parco del cibo di Bologna, che in due anni aveva perso 8 milioni di euro e che, rinnovato, riapre il 22 luglio. L'ad Cigarini: "Vinceremo questa sfida. Non esiste niente del genere al mondo" di Martina Liverani 07 Luglio 2021
Appuntamento all'alba a Pantelleria: sull'isola del vento è tempo di raccogliere i capperi In estate le piante regalano i boccioli che finiscono nei nostri piatti. E deliziosi sono anche i frutti (cucunci) e le foglie. Ma c'è chi lancia l'allarme: "Manca il personale per la raccolta". E ora al prodotto Igp simbolo del territorio insieme al passito viene dedicato … dalla nostra inviata Elisabetta Pagani 07 Luglio 2021
E il cappero (di Pantelleria) diventa un pezzo da museo Apre oggi sull'isola il primo spazio espositivo dedicato al prelibato bocciolo. L'ideatore Lasagni, ad del capperificio Bonomo&Giglio: "Vogliamo mettere a disposizione della comunità pantesca e dei turisti la storia di una delle coltivazioni più antiche mai esistite&q… di Marta Occhipinti 07 Luglio 2021
Dall'avocado al passion fruit, ecco l’anima subtropicale dell’agricoltura siciliana Imprenditori giovani e decisamente innovativi: è la nouvelle vague agricola che strizza l'occhio soprattutto alla frutta esotica di Liliana Rosano 06 Luglio 2021
Dagli etruschi ai giorni nostri, un museo celebra la pentola oggetto cult A Rozzano l'evoluzione nei secoli di un oggetto di uso quotidiano che accompagna i nostri gesti in cucina. E ogni piatto ha la sua alleata sui fornelli di Roselina Salemi 03 Luglio 2021
Crescono i consumi di pesce delle famiglie. Boom dell’e-commerce: +117% Durante la pandemia abbiamo mangiato più pesce, sia fresco sia affumicato. Ecco i risultati dell'indagine di Ismea sulla spesa degli italiani. E gli effetti sull'ecosistema di Noemi Penna 02 Luglio 2021
Mai più ketchup sulla pasta: la top ten dei "crimini alimentari" dei turisti contro la cucina italiana