Gli abbinamenti: cinque rosati per cinque ricette Per il menù di questa settimana scegliamo questa tipologia sempre più in ascesa, tra bollicine e fermi di Manuela Zennaro 25 Giugno 2022
La meglio gioventù (in rosa) del vino: tornano le Sbarbatelle Ad Asti la manifestazione che riunisce settanta vignaiole under35, provenienti da diciassette regioni italiane di Annacarla Tredici 24 Giugno 2022
Tenuta Roveglia: una cantina che guarda al futuro del Lugana Campione di enoturismo applicato, impeccabile nei vini tipici del territorio e capace di sperimentare, oggi l'azienda di Federico Zweifel è decisamente contemporanea di Paolo Massobrio 21 Giugno 2022
Quel matrimonio tra bollicine e moda che dà valore alla Lombardia Al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano va in scena il Festival Franciacorta: evento inserito nel calendario della Fashion Week, che riunisce sotto lo stesso tetto 45 cantine di Nicola Grolla 20 Giugno 2022
Ed ecco come abbinare i vini al menù della settimana I consigli di Fabio Tassi, che proprio in questi giorni festeggia i 20 anni di gestione dell’Enoteca La Fortezza, monumento imprescindibile per gli amanti del vino che giungono nel cuore di Montalcino di Roberto Fiori 18 Giugno 2022
Rosso di Montalcino: 11 bottiglie per amare il fratello minore del Brunello La Doc si propone come un vino più pop e alla portata di un pubblico di wine lovers composto in gran parte da giovani. Ma con molte sorprese, anche per la capacità di evolversi nel tempo di Raffaella Galamini 16 Giugno 2022
Sorsi d'Abruzzo: 11 vini (noti o emergenti) che vi conquisteranno I nostri assaggi al Grand Tasting organizzato dal Consorzio di Tutela. Tante sorprese riservate al calice da etichette poco conosciute, spesso di produttori giovanissimi, dall’invitante rapporto qualità-prezzo di Giorgio D'Orazio Vinditti 15 Giugno 2022
Enoturismo, tappa in Sardegna: vini da gustare fra spiagge, barca e pesca Esce oggi IlGolosario Wine Tour: 1025 cantine divise per regioni. Si parte dall'isola, terra da scoprire: ecco tre cantine dove provare eccellenti Vermentini e Cannonau, in un'atmosfera di grande accoglienza e ottime specialità gastronomiche di Paolo Massobrio 14 Giugno 2022
Collina dei ciliegi: la cantina veronese verso la quotazione in borsa Massimo Gianolli racconta lo stato dell'arte dell'azienda e tutti i passi che porteranno "entro cinque-otto anni" all'ingresso in Piazza Affari di Maurizio Tropeano 13 Giugno 2022
Amarone e vini bianchi siciliani trionfano al Concours Mondial de Bruxelles L'Italia è il terzo Paese più premiato al mondo dopo Francia e Spagna; fra gli emergenti, Cina e Kazakistan. Pioggia di riconoscimenti per Sicilia, Toscana, Puglia e Veneto. Regione rivelazione la Calabria, che ha ospitato la competizione di Lara Loreti 12 Giugno 2022
Cinque vini per cinque piatti: gli abbinamenti al menù della settimana Ecco i consigli di Emanuela Scatena, sommelier e volto noto al pubblico grazie alla partecipazione a trasmissioni televisive come La Prova del Cuoco di Manuela Zennaro 11 Giugno 2022
"Tra guerra e crisi energetica il mondo del vino è sotto attacco, le istituzioni devono proteggerci" Dall'Assemblea Generale di Federvini un'accorata richiesta di aiuto, oltre che un'analisi precisa e puntuale delle sfide future del settore di Manuela Zennaro 10 Giugno 2022
Quei vini figli del sole di Sicilia: orange wine sì, ma leggeri Una selezione delle etichette di bianchi macerati prodotti sull'isola: freschi, piacevoli e con uno stile molto apprezzato anche all'estero di Maria Antonietta Pioppo 09 Giugno 2022
Nicola Rosset e il regno dei vitigni autoctoni Lucido imprenditore valdostano, i suoi vini hanno dell'incredibile, analizzando l'anima della regione attraverso le uve più tipiche di Paolo Massobrio 07 Giugno 2022
Dall'antipasto al dolce, ecco i 5 vini da abbinare Per un menu che alterna verdure e pesce, i consigli di Giampiero Cordero, Miglior sommelier d'Italia per la Guida Espresso 2022 di Roberto Fiori 03 Giugno 2022
I francesi di Epi (Biondi Santi) investono in Chianti Classico: comprata la tenuta Isole e Olena Dopo aver acquisito la storica cantina di Montalcino, il gruppo di Christofer Descours investe a Barberino Tavernelle (Firenze) e acquisisce l'azienda toscana della famiglia De Marchi. La nuova proprietà: "Rispetteremo la tradizione e cresceremo sui mercati internazionali" 02 Giugno 2022
Coravin, Greg Lambrecht: "Così ho reso il vino senza tempo" Il fondatore dell'innovativo sistema di conservazione e mescita: “Volevo creare qualcosa che migliorasse la qualità della vita delle persone. È una rivoluzione: non si è più obbligati a bere tutta la bottiglia” di Lara Loreti 01 Giugno 2022
Moto a tutto Prosecco: è La Gioiosa il brindisi ufficiale del Gran Premio d'Italia Non solo sul circuito del Mugello, il brand veneto sarà presente anche nella tappa in Gran Bretagna e in quella italiana del circuito Superbike in programma il 12 giugno a cura di Lara De Luna 31 Maggio 2022
Dal Nebbiolo ai Piwi, la rinascita della viticoltura eroica in Valchiavenna La famiglia Herman è tra gli artefici del rilancio dei vini della vallata, "sorella minore" della Valtellina. Tra le perle di cantina - costruita con le pietre del luogo - l'Alpi Retiche Gewürztraminer “Orange” 2020, macerato sulle bucce in anfora di Paolo Massobrio 31 Maggio 2022
In bici fra le vigne della Barbera Nizza Docg a caccia di balene, fossili e contrabbandieri Un territorio ricco di storie e racconti, da scoprire pedalando e degustando. Ecco undici assaggi da non perdere per assaporare un vitigno ricco di sfumature che sta conquistando sempre di più anche l'estero, in particolare Usa, Svizzera e Scandinavia di Roberto Fiori 31 Maggio 2022
Briatore: "Noi abbiamo fatto l'upgrade della pizza". Sorbillo: "Lo rispetto, ma è buona anche quella di 5 euro"