In evidenza
Sezioni
Magazine
Annunci
Quotidiani GNN
Comuni

EnviPark, un progetto per aiutare le piccole imprese con la sostenibilità ambientale

L'EnviPark
L'EnviPark 
Appuntamento a Roma lunedì 24 aprile per fare il punto sulla sostenibilità economica. L'ad del parco tecnologico di Torino, Matteo Beccuti: "Puntare sull'energia e sull'economia circolare per vincere la sfida dell'innovazione, riducendo i costi e aumentando i guadagni"
1 minuti di lettura

Il futuro della terra è nella sostenibilità ambientale che significa anche sostenibilità economica. Come dire che tutelare  la vita del nostro pianeta è "conveniente" per tutti. "Per ridurre i costi e aumentare i guadagni" sottolinea Matteo Beccuti, amministratore delegato di EnviPark (Environment Park),  il Parco Tecnologico di Torino sull’innovazione ambientale, da oltre 20 anni punto di riferimento (lungimirante) per pubbliche amministrazioni e imprese di tutta Italia che intendono procedere nella direzione sostenibile delle loro attività. Un luogo unico nel suo genere, nato nel capoluogo piemontese nel cuore di Spina 3 da un’attenta operazione di trasformazione urbana e realizzato con tecnologie di bioedilizia e architetture sostenibili.

"È importante fare rete  - spiega al Gusto Beccuti -. puntando sull'importanza della sostenibilità e della digitalizzazione assi dello sviluppo futuro. È di questo che parleremo domani lunedì 24 a Roma alla Terrazza del Pincio discutendo ancora dell' Earth Day che si è celebrato sabato 22 aprile. Sono assi portanti che noi utilizziamo come strumenti con cui aiutiamo anche le piccole e medie imprese, di cui è fatto il nostro Paese, per esempio nell'ambito dell'energia o in quello dell'economia circolare a vincere la sfida dell'innovazione. E a trovare nuove forme di business attraverso laboratori che vengono messi a disposizione e permettono con uffici di ricerca e innovazione di non far iniziare il percorso da zero". 

Tutto è "nel rispetto dell'ambiente, sempre riducendo i costi e aumentando i guadagni". E, cosa da non sottovalutare, "il dividendo è doppio, sia sotto forma di bilancio sia sotto forma di ricaduta ambientale". Essere dalla parte del pianeta, insomma, conviene a tutti, e a più livelli.